Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Marzo 2017
Mondo
Un bilancio pesantissimo, è quello tracciato dall’ultimo rapporto di Medici Senza Frontiere, a un anno dall’approvazione dell’accordo UE-Turchia. Secondo MSF, non solo l’accordo non ha mantenuto nessuna delle sue promesse, ma ha costretto i migranti a rotte sempre più pericolose...
di Redazione
Italian Teacher Prize
Marco Ferrari, 35 anni, è fra i dieci migliori prof d'Italia. Insegna filosofia e storia a Bologna ed è certo che «ogni ragazzo è un gigante dormiente, che ha solo bisogno di essere stimato». Fra pochi giorni saranno proclamati i...
di Sara De Carli
Cultura
DoNotPay, l’app che aiuta gli automobilisti nella contestazione delle multe si trasforma e offre agli immigrati un nuovo servizio di assistenza legale automatizzato, per velocizzare le richieste di asilo e renderle accessibili anche a chi non parla inglese. Per ora...
di Ottavia Spaggiari
Nella discarica di Addis Abeba una immensa frana di rifiuti ha travolto e soffocato 65 persone, fra cui molte donne e bambini. Lavoravano e vivevano nella discarica, per pochi centesimi. L'alternativa? I progetti che puntano sul recupero e il riciclaggio...
Non profit
Mentre l'ex ministro Mastella, oggi sindaco di Benevento, inaugura un centro scommesse il Presidente della Liguria, il forzista Toti vuole proporre una deroga alla legge ligure contro l'azzardo
di Marco Dotti
13 Marzo 2017
Si trova nella regione della Karamoja, la più povera dell’Uganda, a 500 km dalla capitale Kampala. Intervista al dott Fabio Manenti di Medici con l'Africa Cuamm.
di Cristina Barbetta
Rendere a misura di bambino l'ospedale CoRSU (Comprehensive Rehabilitation Services of Uganda for People with Disabilities) ugandese con i fondi raccolti grazie alla Milano Marathon del prossimo 2 aprile. Questa la proposta di Cbm Italia onlus, l'ong internazionale che è...
Migrazioni
Inaugurato nel maggio 2016, l’Hub di via Sammartini gestito da Progetto Arca ha accolto più di 30mila migranti. Dopo la chiusura delle frontiere e il boom degli arrivi, da centro di passaggio transitorio è diventato con il passare dei mesi...
di Joshua Massarenti
Sostenibilità
Si chiama "Aurora de la paz" ed è un caffè nato da un progetto in Colombia. Le cialde in edizione limitata sono commercializzate in questi giorni. L'iniziativa vuole essere un omaggio ai coltivatori colombiani della regione di Caquetá dove la...
di Antonietta Nembri
Una proposta dal mondo della ristorazione a tutti gli altri settori di impresa, alimentare e non. Si chiama “Cucinare per ricominciare”: un’esperienza di un modo nuovo di affrontare la questione rifugiati, una “buona pratica” nata a Milano
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive