Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Marzo 2017
Alessandro Rosina
Nel 2016 in Italia sono nati 474mila bambini, nuovo record negativo dopo quello del 2015. Perché ancora la politica non si rende conto della gravità del problema? Questo infatti è il momento dell'azione, appena fuori dalla fase acuta della crisi....
di Sara De Carli
Mondo
La differenza media di retribuzione tra uomini e donne è ancora del 23% a livello globale. In occasione della Giornata internazionale della donna Oxfam lancia una campagna che sostiene i progetti di cooperazione a fianco delle donne e che mirano...
di Antonietta Nembri
Non profit
In questi giorni, sto lavorando al concetto di “sostenibilità”. Sostenibilità è un termine molto bello, un valore profondamente reale e attuale. Ha significati diversi a seconda delle situazioni nelle quali lo si declina. Dal punto di vista professionale, sostenibilità incarna...
di Elena Zanella
In Ungheria tutti i migranti, anche i minori non accompagnati, saranno costretti a vivere in container di metallo, all'interno di centri detenzione circondati da filo spinato. A stabilirlo un provvedimento votato martedì dal Parlamento ungherese
di Ottavia Spaggiari
Economia
La cooperazione resta la formula imprenditoriale più amata dalle imprenditrici italiane. Registra, infatti, il maggior numero di donne nelle posizioni apicali: il 26% contro il 16% degli altri modelli. Anche l’occupazione è a predominanza rosa: su 1,3 milioni di occupati...
di Redazione
Comitato editoriale
L'ultima a Tignes in Francia ma gli effetti del cambiamento climatico si fanno sempre più vicini. Secondo Wwf occorre passa dalle "chiacchiere e distintivo all'azione". Ormai la lotta al global warming è un'emergenza di tutti i Paesi.
Politica
Riceviamo e pubblichiamo una nota del presidente della Federazione delle comunità Terapeutiche Luciano Squillaci: «Una vera e propria ecatombe sociale che rischia di abbattersi, senza possibilità di scampo, su milioni di cittadini italiani appartenenti alle cosiddette fasce deboli»
di Luciano Squillaci
Volontariato
L'assemblea nazionale ha eletto per il suo secondo mandato la presidente. Confermato anche Alessandro Sansoni alla vicepresidenza. Rinnovato il consiglio nazionale del Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano
Una cinquantina di ragazzi dell'Istituto Tecnico Agrario di Firenze hanno creato un'associazione cooperativa scolastica: coltivano un'orto biologico e le vendite sostengono la partecipazione alle gite per gli alunni con famiglie con difficoltà economiche. "Ortisti per caso" ha vinto il primo...
Via libera al piano periferie da parte del Governo: ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione. Riproponiamo, sul tema, una nostra intervista con l'antropologo Marc Augé
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive