Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Febbraio 2017
Cultura
Il più grande pediatrico d’Europa, il Bambino Gesù di Roma, ha aperto le porte alle telecamere per realizzare ad una serie in cui i protagonisti sono i piccoli pazienti. Che testimoniano la quotidianità della malattia e della cura. In onda...
di Giuseppe Frangi
17 Febbraio 2017
Salute
Ammetto di avere stravolto la costruzione di questo post! Per prepararlo, stavo consultando come al solito, la galleria fotografica del mio smartphone e mi sono imbattuta in questa foto di una settimana fa. L'immagine non è troppo lusinghiera per me,...
di Noria Nalli
Famiglia
Arriva dalla chiesa il grido della mamma del giovane che tragicamente si è tolto la vita, davanti alla bara del figlio: non c'è vergogna se non nel silenzio, uniamoci facciamo rete! Questo grido esorta tutti noi a lasciarci interrogare dalla...
di Simone Feder
Non profit
La settimana scorsa il premier ha dato il via libera alla riforma del servizio civile universale, ma ad oltre due mesi dall'insediamento non ha ancora scelto il responsabile politico dell'istituto. Risultato: stallo delle attività amministrative relative alla gestione di oltre...
di Redazione
Welfare
Nei giorni scorsi l’immobile, frutto di una sequestro alla ‘ndrangheta, era stato oggetto di atti vandalici. Lunedì avrà luogo l’ufficialità con una cerimonia alla presenza di tutte le autorità cittadine
Il fondatore del celebre social network ha proposto un suo manifesto per “unire l’umanità”. Abbiamo chiesto un’analisi al filosofo Franco Bolelli
di Lorenzo Maria Alvaro
Presentati a Roma il rapporto Ocse e quello del Centro studi e ricerche Idos. In crescita il numero dei migranti in tutti i Paesi dell'Organizzazione, in Italia l'incremento è contenuto, ma la presenza degli immigrati è destinata secondo l'Istat a...
di Antonietta Nembri
Mondo
“Un’iniziativa unica”. Così il prestigioso settimanale Courrier International (gruppo Le Monde) definisce il progetto editoriale sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) che associa Vita ad una rete di 25 media africani attraverso la piattaforma di...
di Riccardo Bonacina
Mentre in Francia, Belgio o Germania è alalrme terrorismo, qui le dinamiche sono diverse. Le ragioni? «In Italia il rapporto periferie-centro è regolato da una sorta di flusso caotico, mentre nel centro d'Europa sono isole slegata e autonome rispetto al...
Si chiama CetteFamille l’impresa sociale francese che consente agli anziani di avere un'alternativa alle case di riposo, grazie a una rete di familles d’accueil (famiglie d’accoglienza)
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive