Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Agosto 2025
Genitori e figli
La storica organizzazione per la difesa e la promozione di infanzia e adolescenza ha realizzato due app che si riconnettono alle due linee di aiuto 19696 e 116000. Con la prima si possono segnalare i contenuti illeciti online, con la...
di Giampaolo Cerri
Il caso
L’accattonaggio non molesto non può essere punito. La giurisprudenza del Consiglio di Stato è assolutamente univoca sul punto, sottolinea "Avvocato di strada" con il presidente dell'associazione Antonio Mumolo. Per questo l'ordinanza del sindaco del comune ligure è illegittima
di Francesco Dente
Alessio Taglialatela
Un giovane studente universitario e la malattia del padre. Una storia di cura, fatica e a tratti di solitudine. Una battaglia quotidiana, affrontata con la mamma e la sorella. Per superare la solitudine, Alessio lancia una raccolta fondi per aprire...
di Luigi Alfonso
Leggi e norme
Antigone, Defence for Children Italia, Libera e Gruppo Abele hanno inviato una submission ufficiale al Comitato Onu che monitora l'attuazione della convenzione sui diritti dell’Infanzia per denunciare la regressione della giustizia minorile in Italia. E al ministro Salvini che vorrebbe...
di Redazione
1 Agosto 2025
Strage di Bologna
Sono passati 45 anni da quel 2 agosto 1980 quando alla stazione di Bologna esplose un ordigno che provocò la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200: il più grave attentato terroristico del Paese. Agide Melloni è...
di Gilda Sciortino
Scuola
Il voto in condotta diventa indispensabile per l’ammissione alla classe successiva nella scuola secondaria. I pareri di Valentina Chinnici, presidente di Cidi, e del pedagogista Daniele Novara
di Rossana Certini
Famiglia
Nella primavera del 2026 si terrà l’Assemblea Generale degli Enti Autorizzati, che vuole rilanciare l’efficacia e la credibilità del sistema italiano delle adozioni. Per arrivarci con proposte concrete, la Commissione Adozioni ha avviato quattro tavoli di lavoro: costi, special needs,...
di Sara De Carli
Attivismo
Il presidente del Movimento di volontariato italiano Gianluca Cantisani dà una lettura dell'ultimo report dell'Istat che parla di un calo dell'impegno volontario: «Questo mondo sta cambiando e non può essere misurato come 10 o 20 anni fa. Mi colpisce poi...
Mondo
La sentenza della Corte Europea per i Diritti Umani del 10 luglio scorso stabilisce che "la Russia è responsabile di numerose violazioni del diritto internazionale per aver sostenuto i separatisti anti-Kiev nell'Ucraina orientale dal 2014, per l'abbattimento del volo Malaysia...
di Paolo Bergamaschi
Immigrazione
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive