Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Maggio 2017
Comitato editoriale
Presentato oggi, mercoledì 17 maggio, a Roma di quello che vuole essere un "annuario della sicurezza sul lavoro" e che Anmil vuol utilizzare per analizzare anno per anno i principali interventi legislativi, giursprudenziali oltre che studi e ricerche sulla materia....
di Antonietta Nembri
Mondo
Dal febbraio 2017 si è cominciato a parlare di questo game online che porterebbe al suicidio decine di adolescenti. Un fenomeno nato in Russia e, secondo un servizio de Le Iene, approdato oggi in Europa e in Italia. Ma come...
di Lorenzo Maria Alvaro
Formazione
Sono una trentina le chiese cattoliche ed evangeliche che ospiteranno oggi e nei prossimi giorni veglie di preghiera, culti domenicali o fiaccolate per essere costruttori del cambiamento insieme ai gruppi di cristiani Lgbt. Scopo delle iniziative è pregare per le...
di Gabriella Meroni
Un'occasione per riflettere sulle tematiche delle cure palliative e sugli scenari futuri di questa disciplina che ancora fatica ad entrare nella pratica medica quotidiana. Appuntamento venerdì 19 maggio presso la sede di Fondazione Sacra Famiglia Onlus di Cocquio Trevisago
16 Maggio 2017
Si è spento nella notte di martedì. il rettore dell'università di Padova Rosario Rizzuto: «La sua passione sul tema, la sua tenacia ha fatto di Padova un Ateneo all'avanguardia sulle tematiche relative ai diritti umani, ruolo che tuttora la nostra...
di Redazione
Come era prevedibile e auspicabile a fronte dell’assoluta mancanza di prove dopo tutte le audizioni arriva la “sentenza”: «Nessuna collusione tra Ong e organizzazioni di trafficanti, il soccorso in mare dei migranti è doveroso e ineludibile». La white list auspicata...
Bullismo
La serie televisiva di Netflix è stata acclamata dalla critica e dai giovani ma demonizzata da genitori e psicologi perché "istigherebbe al suicidio". Vita.it intervista Daniela Cardini, docente di Teoria e tecnica del linguaggio televisivo e di Format e serie...
di Anna Spena
Salute
Una delle best practice sul numero del Magazine in distribuzione per raccontare chi dà risposte concrete a bisogni sanitari che fino ad oggi sono in larga misura rimasti orfani. Gli istituti della Fondazione puntano sulla completezza della cura facendosi carico...
di Lucio Lavrans
La scorsa settimana la Guardia Costiera Libica ha interrotto un’operazione di salvataggio dell’Ong tedesca Sea Watch, prendendo il comando e riportando i migranti in Libia. Secondo l’organizzazione tedesca si tratta di una grave violazione del diritto marittimo e del diritto...
di Ottavia Spaggiari
Volontariato
Sono circa 3mila i ragazzi che ogni anno diventano maggiorenni dopo essere cresciuti “fuori famiglia”, in comunità, casa-famiglia o in affido. Molti di loro non rientrano in famiglia e devono costruirsi un futuro in fretta spesso senza una casa, un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive