Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Maggio 2017
Comitato editoriale
Tornano a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali Uildm. Si tratta del più importante momento di aggregazione per l’associazione, che conta 67 Sezioni sul territorio nazionale. Ricerca scientifica, sport, musica, formazione per il fundraising e la progettazione
di Sara De Carli
Politica
Viene presentata sabato 13 al Palazzo Ducale di Lucca la seconda edizione dell'iniziativa che costruirà la mappa dell'Italia capace di donare. L'evento dal titolo "Educare al dono oggi" è dedicato alle scuole in occasione del Festival del Volontariato. Lo slogan...
di Redazione
Cultura
Sono oltre 750 le opere pubbliche non finite disseminate sul territorio italiano. Un’associazione le ha mappate, per ribaltare la prospettiva e cercare possibili valorizzazioni. E ha lanciato una campagna di crowdfunding per pubblicare il catalogo di quest’Italia incompiuta
di Matteo Riva
Non profit
In corso la quarta edizione del torneo calcistico di beneficenza che si concluderà il 17 giugno allo stadio del Bologna Fc 1909 con la grande sfida della "Partita delle Stelle" Obiettivo sostenere i progetti dell'associazione La Mongolfiera onlus a favore...
di Antonietta Nembri
Mondo
Il procuratore capo della Corte Penale Internazionale, Fatou Bensouda, minaccia l’apertura di un’inchiesta sui crimini perpetrati contro i migranti in territorio libico. “Dobbiamo agire”, ha dichiarato Bensouda durante una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla Libia.
di Joshua Massarenti
Welfare
Sapevate che i primi due hospice nati in Italia sono non profit? E che oggi in Sicilia le cure palliative domiciliari vengono assicurate interamente dal non profit? La sfida della buona sanità passa dalle cure palliative, cioè dalla capacità di...
8 Maggio 2017
Formazione
«Se ci fosse stata una culla per la vita nel quartiere, la bambina sarebbe ancora viva», afferma Marco Griffini, presidente di AiBi. Mentre la Garante per l'Infanzia si appella alle giovanissime: «sappiate che è possibile partorire in modo protetto e...
La questione dell’immigrazione è uno dei temi centrali del dibattito pubblico e politico ormai da molto tempo, forse da almeno 25 anni, ovvero da quando, con il crollo dei regimi comunisti, grandi flussi di persone, famiglie, lavoratori si riversano sull’Europa...
di Marco Percoco
Leggi
La richiesta dei Centri di servizio per il volontariato riuniti in assemblea nazionale nel corso della quale è stato approvato il nuovo statuto e il regolamento di CSVnet all’insegna della partecipazione. Dal 29 settembre all’1 ottobre inoltre si svolgerà la...
Giovedì prossimo si riunisce, in seduta straordinaria, la Conferenza Unificata Stato, Regioni e Enti locali. Tema: la bozza di accordo sul riordino del sistema dei giochi. Il sottosegretario all'economia con delega ai giochi ci spiega le sue ragioni e i...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive