Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Marzo 2017
Sostenibilità
Nell’ambito della campagna “Cambiamo il pianeta – Prendiamoci cura delle persone”, la piattaforma europea delle ong cattoliche (CIDSE) organizza un concorso fotografico internazionale rivolto a professionisti del settore e appassionati di fotografia che abbiano a cuore il cambiamento sociale ed...
di Redazione
Famiglia
È arrivata la attesa circolare dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Stradivari, che quest'anno è esteso anche agli studenti dei Licei Musicali e dei corsi pre-Afam
di Sara De Carli
22 Marzo 2017
Welfare
Ecco l'identikit delle mille aziende di agricoltura sociale. Il 17 giugno appuntamento alla Fattoria sociale di Montepacini a Fermo per la festa nazionale del Forum dell’Agricoltura sociale
di Mara Cinquepalmi
Economia
Una piattaforma innovativa in grado di ripensare la sostenibilità in una chiave economica che coniughi profitto e utilità sociale dedicata a persone, imprese e territorio
Non profit
Una delle esperienze raccolte sul numero del magazine in distribuzioni con cui i cittadini combattono la deriva dell'azzardo dei propri territori. Il “progetto Ludopatie” che porterà all’apertura di sportelli di ascolto per giocatori patologici e per i loro familiari all’interno...
di Gabriella Meroni
Volontariato
Aperte le iscrizioni per i campi estivi dell'associazione presieduta da don Gino Rigoldi. L'attività, divisa in turni di due settimane a luglio e agosto, è a favore dei bambini ospiti degli orfanotrofi e delle case di BiR in Romania e...
di Antonietta Nembri
Mondo
Saranno quasi 600 milioni i bambini costretti a vivere in aree con risorse idriche limitate, nei prossimi vent’anni. Lo afferma l’ultimo rapporto di Unicef pubblicato in occasione del World Water Day. Secondo il report ad oggi sono circa 663 milioni...
L’impronta idrica media nel mondo è di 1.243 metri cubi pro-capite, ossia più del doppio della portata annuale del fiume Mississipi. In Italia siamo a 2.232 metri cubi di acqua dolce l’anno consumata da ciascuno: l'89% deriva dall'acqua che serve...
Impresa sociale
Si chiama Altrove. Un ristorante con “le porte aperte al mondo”. Dentro ci trovi una realtà fuori dal comune, che sulla spinta di una onlus romana propone una ricetta unica nel suo genere: un misto di eccellenza, etica, integrazione sociale...
di Joshua Massarenti
Coldiretti lancia l'allarme siccità: quest'inverno è caduto il 24% in meno di pioggia. Il fiume Po è in magra, come se fosse agosto, mentre i principali bacini idrografici sono in sofferenza: il lago Maggiore, per esempio ha un livello di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive