Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Marzo 2017
Mondo
Si è tenuta lunedì 20 la prima riunione del Gruppo di Contatto tra 7 Paesi europei (Austria, Francia, Germania, Italia, Malta, Slovenia, Svizzera), due africani (Libia e Tunisia) e il Commissario europeo per Ie Migrazioni. Quali parole sono state all'ordine...
di Marco Ehlardo
21 Marzo 2017
Formazione
Il caso-Perego sulle donne dell'est è solo la punta dell'iceberg. Avanza, in Rai, una visione mortificante e sciatta della realtà. Perché il servizio pubblico non riesce più a essere tale? Ne parliamo com Michele Anzaldi, della Commissione di Vigilanza
di Marco Dotti
Comitato editoriale
Un libro realizzato dalla Confederazione Nazionale. Un instant book a cura di Donatella Turri che legge in chiave femminile il fenomeno epocale delle migrazioni
di Redazione
Sostenibilità
In corso la campagna per il risparmio dell'acqua. Testimonial dell'iniziativa i campioni olimpici di canoa Josefa Idem e Antonio Rossi. L'iniziativa è anche social con l'hashtag #salvalagoccia e gode del patrocinio di Coni e Csi. Il tema scelto dall'Onu per...
Tra le cause principali per cui lo slum di Dacca è tra i luoghi più inquinati al mondo, le concerie bengalesi esportano le pelli in diversi Paesi d’Europa. Chi vi lavora è costretto a condizioni disumane e, secondo l’Organizzazione mondiale...
di Ottavia Spaggiari
Una delegazione di 310 persone, di cui 60 con disabilità, parteciperà all'incontro di sabato con Papa Francesco nel parco di Monza. «La Messa e l’abbraccio di Monza restituiranno al Santo Padre la carezza che lui seppe dare ai sofferenti assistiti...
Stéphane Chin Loy, presidente della Camera di Commercio, Industria, Servizi e Mestieri della Polinesia francese (CCISM) e Christian Vanizette, co-fondatore della piattaforma Makesense hanno annunciato il 16 marzo il lancio di PRISM, il primo incubatore di start up della regione,...
di Cristina Barbetta
Valeria Carella
Più "stasi" nella giornata e inclusione delle Lotterie istantanee: quando la regolamentazione dell’azzardo diventa un sistema di trattamento. Un dialogo con la ricercatrice che ha lavorato sul caso-Bergamo
Welfare
Presentato oggi a Padova il rapporto 2017 della Fondazione Zancan. Il direttore Tiziano Vecchiato: «Mettiamo sul tappeto quattro linee di pianificazione a disposizione per un piano nazionale di lotta alla povertà che volesse affrontare in modi non conformistici e rituali...
Come educare? Come amare il bambino? L’urgenza educativa si manifesta costantemente in un’epoca come la nostra in cui le figure tradizionali della politica, della cultura, della religione, sembrano non riuscire più a essere una guida ferma e sicura rispetto alle...
di Pietro Piro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive