Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
17 Febbraio 2017
Cultura
Presentati a Roma il rapporto Ocse e quello del Centro studi e ricerche Idos. In crescita il numero dei migranti in tutti i Paesi dell'Organizzazione, in Italia l'incremento è contenuto, ma la presenza degli immigrati è destinata secondo l'Istat a...
di Antonietta Nembri
Mondo
“Un’iniziativa unica”. Così il prestigioso settimanale Courrier International (gruppo Le Monde) definisce il progetto editoriale sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) che associa Vita ad una rete di 25 media africani attraverso la piattaforma di...
di Riccardo Bonacina
Mentre in Francia, Belgio o Germania è alalrme terrorismo, qui le dinamiche sono diverse. Le ragioni? «In Italia il rapporto periferie-centro è regolato da una sorta di flusso caotico, mentre nel centro d'Europa sono isole slegata e autonome rispetto al...
di Redazione
Famiglia
Si chiama CetteFamille l’impresa sociale francese che consente agli anziani di avere un'alternativa alle case di riposo, grazie a una rete di familles d’accueil (famiglie d’accoglienza)
di Cristina Barbetta
“C’e’ il rischio che i fondi provenienti dall’8 per mille, gestiti nella totale opacità dallo Stato, non vengano assegnati alle Ong”. E’ l’allarme lanciato da Silvia Stilli, portavoce dell’Associazione delle ong italiane (AOI). E il Parlamento non sta a guardare....
Economia
Uno dei tanti esempi di aziende profit italiane che, pur senza saperlo, sono attrici di cooperazione internazionale. È il caso di Endura società chimica italiana a capitale privato che opera nel settore degli insetticidi per uso domestico. «Da parte nostra...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mentre la Cgil presenta un referendum per abolirli, i responsabili di alcuni Csv difendono i buoni lavoro: «Sostengono legalmente il rientro tra gli occupati delle persone fragili. Se ci sono abusi, vanno perseguiti. Ma le associazioni di volontariato garantiscono il...
di Gabriella Meroni
Non profit
Ogni anno il ministero assegna i fondi, in base alla legge sulle aps, a progetti di formazione interna e iniziative sociali sperimentali. In cima alle classifiche per il 2016 ci sono Arci e Acsi. Ecco tutti gli altri progetti finanziati
Welfare
Per la prima volta l'Istat ha quantificato i decessi per suicidio in presenza di una malattia importante, fisica o mentale. Ebbene, negli ultimi anni in Italia si sono tolte la vita 4300 persone l'anno, ma di queste solo il 13%...
16 Febbraio 2017
Nella nuovissima sede progettata da Herzog & De Meuron l'annuale incontro con le ong occasione per parlare di Tecnology for Good in un palazzo pensato non solo come sede di uffici ma come luogo di incontro aperto alla città e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive