Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Febbraio 2017
Welfare
Danneggiato per oltre 20mila euro l’albergo confiscato alla mafia che sarebbe dovuto diventare un ostello per la gioventù. Il presidente Linarello: «l’accaduto ci motiva a prodigarci per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie e avviare prima possibile l'attività»
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Sono 173 gli emendamenti e 26 gli ordini del giorno presentati alla delega sulla povertà in discussione in Commissione Lavoro del Senato. Auto blu, idrocarburi, diaria dei parlamentari, soppressione del fondo per l'editoria sono fra le proposte del M5S. Spunta...
di Sara De Carli
Non profit
Nel testo del CETA, che mercoledì arriva a Strasburgo, le decisioni sull’equivalenza tra sostanze chimiche e prodotti geneticamente modificati sono rinviate a tavoli di esperti che operano al di fuori del controllo pubblico. Stop TTIP Italia: «Gli europarlamentari che dicono...
di Redazione
Comitato editoriale
Firmato nei giorni scorsi il protocollo di intesa fra Cittadinanzattiva, Angem e Oricon sulla ristorazione collettiva. Obiettivo promuovere la qualità dei cibi serviti a mensa e la partecipazione civica per servizi efficienti e di qualità
La prevista riorganizzazione della rete di vendita dell'azzardo legale sta suscitando critiche e dibattiti. Nel progetto del Governo manca un punto decisivo: una norma che, sul modello del subappalto, renda i Concessionari responsabili in solido con i gestori a cui...
di Marco Dotti
Economia
La prima e ancora oggi unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica conta, alla vigilia dei suoi primi diciotto anni ben 40mila soci e 60 milioni di capiale sociale
Cultura
Ha fotografato lo scorso 19 dicembre l'assassinio dell'ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov. Il presidente della giuria Stuart Franklim l'ha definita «una foto con un impatto incredibilmente forte»
di Anna Spena
L'ong in campo per assistere quanti fuggono per cercare acqua e cibo. Sono 360mila i bambini sotto i cinque anni gravemente malnutriti, 71mila sono quelli a rischio vita. Si tratta della peggior siccità dal 1950
Molte associazioni che si occupano di donazione di organi e trapianti si sono poste il problema dell’attendibilità di dichiarazione effettuate sui social network. È giusto ritenerle attendibili in caso di necessità? Ed è giusto cercare donatori viventi attraverso il web?...
di Gabriella Meroni
Mondo
Nel paese calabrese, luogo storico di emigrazione, arriva un barcone carico di migranti. La cittadinanza li accoglie: i migranti sono visti come una ricchezza, non come minaccia. La storia narrata nel docu-film “Un Paese di Calabria”.
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive