Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Febbraio 2017
Welfare
Un bambino autistico ha il 50% di probabilità in più rispetto ad un coetaneo di allontanarsi dalla propria casa e perdersi. E negli Usa il 91% degli annegamenti accidentale dei bambini riguarda ragazzi con autismo. A partire da questi dati,...
di Redazione
Gianfranco Arnoletti, presidente di Cifa, risponde alla vicepresidente della Cai, Silvia Della Monica
di Gianfranco Arnoletti
Mondo
Il 16 ° Summit dei premi Nobel per la pace, che ha riunito 21 vincitori, si è tenuto per la prima volta in una capitale latinoamericana. Al centro del dibattito la pace, la riconciliazione e lo sviluppo. A seguire i...
Famiglia
In occasione della Giornata del Malato – 11 febbraio – l’Unitalsi diffonde i dati dello studio condotto sui partecipanti ai pellegrinaggi organizzati lo scorso anno che segnala la crescita degli under 35: tra di loro il 33,5% dichiara di soffrire...
di Antonietta Nembri
I bambini sono i più colpiti dall'epilessia, malattia che provoca le ben note crisi convulsive, possibili anche a scuola. Per formare insegnanti preparati a gestirle l'Ospedale Bambino Gesù di Roma organizza un incontro, che già nel 2016 ebbe notevole successo....
di Gabriella Meroni
Cultura
Ermal Meta, in gara all’Ariston, nella serata della cover ha deciso di parlare di immigrazione. Per farlo però ha scelto di proporre “Amara terra mia” che è al centro di uno storico furto d’autore ad opera di Domenico Modugno
di Lorenzo Maria Alvaro
"My Window on the music" il brano su iTunes sta scalando le classifiche e per una buona causa. L'autore è Andrea Turnu, ventinovenne oristanese da quattro anni costretto a vivere con la sclerosi laterale amiotrofica. Il suo appello da Facebook:...
Comitato editoriale
Il 22% dei 15enni europei non raggiunge competenze minime in matematica ed il 20% in lettura. In Italia il 15% dei minori abbandona la scuola precocemente. Questi sono solo alcuni dei dati raccolti da Save the Children presentati nel rapporto...
«La nostra biblioteca», spiega Lella Di Marco, responsabile dell’associazione Anassim e un passato da insegnante, «è una risposta provocatoria alle politiche ufficiali, un punto di partenza per provare un approccio diverso». Ecco l'esperienza del Centro interculturale Zonarelli
di Mara Cinquepalmi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive