Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Febbraio 2017
Formazione
La scuola di Roma di Fund-raising.it venerdì 10 febbraio presenta le nuove strategie per lo sviluppo del nuovo non profit. Una giornata per informasi sullle novità dei corsi. In palio anche una borsa di studio
di Redazione
Leggi
In occasione di un seminario promosso da Cittadinanzattiva e Fondaca il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba ha illustrato la road map verso l'approvazione dei decreti legislativi. Il primo, quello sul servizio civile universale, intanto potrebbe diventare legge dello stato con...
Non profit
Federica Roccisano, assessore al Lavoro, Formazione professionale e Politiche Giovanili della Regione Calabria, scrive a Vita.it spiegando il piano di inclusione che mira ad «incrementare l'occupabilità di giovani, donne, soggetti vulnerabili come disabili e minoranze, disoccupati di lunga durata»
di Federica Roccisano
Aperte le iscrizioni per idee imprenditoriali o startup nelle filiere produttive delle Alpi. Per candidarsi c’è tempo fino a venerdì 21 aprile 2017
Welfare
Fondazione Sodalitas promuove in Italia il progetto europeo “Deploy your talents” con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti, soprattutto le ragazze, sul valore della formazione nelle materie tecnico-scientifiche e sulla necessità di superare gli stereotipi di genere
Se 395 progetti per la prima infanzia sembravano tanti, i quasi 800 progetti inviati sull'adolescenza sono una vera sospresa. Complessivamente sono poco meno di 1.200 le proposte progettuali inviate in risposta ai due primi bandi di Con in Bambini, finanziati...
di Sara De Carli
Politica
«Il testo reso noto ieri da Vita, non risolve tutti i problemi», osserva il sindaco di Bergamo. «Nonostante i suoi limiti, quel documento rappresenta però punti importanti dai quali ripartire: regolamentazione delle distanze e utilizzo obbligatorio della tessera sanitaria»
di Giorgio Gori
Mondo
Dettagliato rapporto della Fondazione Iniziative e studi sulla multietnicità. Ecco tutto quello che c'è da sapere su numeri, provenienze e dinamiche dell'accoglienza in Italia relativi all'anno appena concluso
Mons. Alberto D'Urso: «Un testo nella sostanza più insidioso e pericoloso. Una proposta approssimativa e subdola». Con una nota, la Consulta Antiusura chiede al Presidente dell’Anci, Antonio Decaro e di astenersi dal sottoscrivere il documento governativo
La Caritas di Roma esprime preoccupazione per la proposta del Governo in materia di regolamentazione delle slot-machine «orientata più a venire incontro alle lobby del settore che a difendere i poveri da questo sciacallaggio»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive