Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Febbraio 2017
Non profit
Novità nell'ambito della ricerca scientifica con tre nuovi strumenti dedicati alla Formazione di medici-ricercatori, alla ricerca sociale sulla condizione degli anziani, alla ricerca integrata nel campo delle biotecnologie industriali e la bioeconomia.
di Redazione
Comitato editoriale
I numeri del fenomeno presentati oggi dall’Università Bicocca durante l’incontro organizzato dall'ong e dall’Associazione Culturale Zona in vista della Giornata Mondiale e in occasione della proiezione del cortometraggio Uncut. Servizi, informazione e prevenzione le parole chiave per contrastarla
Formazione
Un uomo uccide l'investitore della moglie, e in Italia si riaccende il dibattito sulle sanzioni contro i pirati della strada. dal 2015 è in vigore la nuova normativa che ha introdotto norme più severe, e i numeri dicono che ha...
di Gabriella Meroni
Economia
Rispondere alle sfide delle associazioni non profit e delle imprese socialmente responsabili: queste le ragioni della nascita esattamente il 2 febbraio del 2015 della startup pensata e voluta dal suo Ceo Francesco Quistelli. Guardando al futuro tre le parole chiave...
Volontariato
Il 10 e l’11 febbraio a Bologna si terranno gli Stati Generali sul maltrattamento all'infanzia, promossi dal Cismai. Bambine e minori stranieri i più a rischio. Al Sud i casi sono quasi il doppio che al Nord. La prima forma...
Il calcolo è della Coldiretti, che stima come ben il 33% degli italiani abbia donato con sms o su conto corrente, il 24% ha acquistato prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma, il 13% contribuito ad iniziative tramite associazioni. Ma...
Un racconto breve sulla dipendenza da slot machine. L'autore Rocco Carta non è uno scrittore ma un educatore e volonatario. Quello che ha fatto è stato «ispirarmi ad alcune situazioni di vita che ho avuto di modo di vedere con...
di Rocco Carta
Un eventuale accordo per introdurre i casinò di quartiere vanificherebbe il paziente, virtuoso lavoro di associazioni, amministratori locali, società civile. Oggi potrebbe accadere, in sede di Conferenza Unificata Stato Regioni. Ma c'è un'Italia che non si ferma e continua a...
1 Febbraio 2017
Politica
È allarme sulla bozza di accordo che il Governo si appresta a presentare agli enti locali, privandoli di potere e istituendo zone franche dell'azzardo: mini casinò che porterebbero a una evoluzione del sistema dell'azzardo a tutto vantaggio del business
Questa mattina si terrà la Conferenza Unificata Stato-Regioni convocata sulla tema dell'azzardo. Il timore della società civile è che si voglia togliere potere a sindaci e regioni. Ecco l'appello di Monsignor D'Urso, presidente della Consulta
di Monsignor Alberto D'Urso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive