Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
20 Gennaio 2017
Non profit
Mentre il nuovo presidente degli Stati Uniti si insedia alla Casa Bianca, 400 tra le principali non profit del Paese sposano la Women’s March di sabato, scendendo in Piazza per manifestare a favore dei diritti delle donne e delle minoranze....
di Ottavia Spaggiari
Cultura
Inaugura sabato 21 gennaio al centro Fenoglio, il più importante di tutto il nord Italia per la prima accoglienza dei richiedenti asilo, la mostra “BINARIO 18 #stayhumanart”. Un percorso espositivo artistico itinerante che consente al visitatore un viaggio attraverso le...
di Anna Spena
Mondo
Nelle ultime ore sui social circola una bufala secondo cui il denaro donato attraverso gli sms dagli italiani sarebbe sparito. Il punto sulla situazione
di Lorenzo Maria Alvaro
Cooperazione internazionale
Quella del Lago Ciad è una delle crisi umanitarie meno finanziate al mondo. Eppure colpisce quattro paesi (Nigeria, Camerun, Ciad e Niger) a cui l’Italia ha deciso di prestare assistenza con un Programma regionale di otto milioni di euro. Per...
di Joshua Massarenti
Comitato editoriale
Si tiene lunedì 23 gennaio il seminario online del Gap Lmc (Leucemia mieloide cronica). Occasione per incontrare e interagire con gli specialisti
di Redazione
Il 27 gennaio sarà il "Giorno della Memoria", come commemorare le vittime dello Sterminio? Leggere o rileggere "Modernità e Olocausto", una delle opere decisive del recentemente scomparso Zygmunt Bauman, può aiutarci a capire e a scegliere da quale parte stare
di Pietro Piro
La repressione, in questi anni, non ha funzionato: davanti alla forte motivazione di chi migra, non è mai stata un deterrente. Anche sulla ventilata proposta di far lavorare i richiedenti asilo i dubbi sono tanti. Il diritto di asilo non...
di Marco Ehlardo
19 Gennaio 2017
Politica
Non sarà più parte integrante dell'esame di Stato, ma forse la prova standardizzata su italiano, matematica e inglese che ha fino ad oggi diviso gli insegnanti peserà anche di più sul futuro degli studenti: le università infatti potranno tener conto...
di Sara De Carli
Economia
Succede ad Alessandro Azzi che, dopo 25 anni, ha rassegnato le proprie dimissione alla conclusione dell’autoriforma del Credito Cooperativo, «che ha avuto l’obiettivo di traghettarci in modo adeguato nel nuovo e impegnativo scenario dell’Unione Bancaria»
A tanto ammonta il contributo straordinario destinato a famiglie con figli minorenni. Andranno a interventi educativi domiciliari, progetti preventivi e alternativi all’inserimento in struttura, affidamenti diurni e residenziali, accompagnamenti per progetti di autonomia.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive