Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Gennaio 2017
Mondo
Da sei anni continuano a diminuire i bambini adottati all'estero dalle famiglie francesi. Un tendenza che non accenna ad alcuna inversione e che, in base ai dati diffusi dalla Mission de l'adoption international del ministero degli Esteri francese, segna un...
di Antonietta Nembri
Cultura
I cristiani rappresentano la comunità religiosa più perseguitata al mondo. Secondo le ultime ricerche, 215 milioni di persone sono oggetto di pregiudizio e persecuzione a causa della loro fede. L'Ong protestante "Portes ouvertes" ha pubblicato i dati nel suo rapporto...
di Marco Dotti
Politica
È quanto l'Italia ha chiesto alla Commissione Europea, che oggi esclude le paritarie dall'accesso ai finanziamenti. «Il nostro sistema nazionale di istruzione è unico», ha detto il sottosegretario Toccafondi rispondendo a un'interpellanza sull'esclusione delle paritarie dal bando Scuole al Centro.
di Sara De Carli
Aumenteranno i costi, diminuiranno le prestazioni. E ogni anno rischiano di essere depennate dalla lista dei livelli essenziali di cura (Lea) prestazioni sanitarie importanti
di Redazione
Welfare
Il suo impegno quotidiano nell’erogazione dei servizi alla persona, in apposite strutture o a domicilio, ne fa quasi per definizione l’interlocutore naturale per la ricerca di soluzioni e risposte ai bisogni espressi dalle popolazioni aziendali
di Giovanni Scansani
Petra Laszlo nel settembre 2015 divenne “famosa” per aver fatto lo sgambetto ad un rifugiato siriano in fuga verso l'Ungheria mentre correva con suo figlio in braccio. Il tribunale di Szeged la condanna a tre anni di libertà vigilata per...
di Anna Spena
Volontariato
Lanciata la kermesse della solidarietà che quest'anno si terrà dal 12 al 14 maggio a Lucca. Il presidente del Cnv Edoardo Patriarca spiega la scelta del tema: «Siamo partiti dal collegamento più suggestivo, quello con la fase due del dopo...
Il 2016 è stato l'anno record di minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia: 25.772. Crescono i numeri ma cambia anche il profilo: sono sempre più giovani e sempre più le ragazze, legate verosimilmente alla tratta di esseri umani. Per...
Economia
La Commissione europea riconosce il progetto Pasto Buono della onlus italiana per la redistribuzione delle eccedenze alimentari tra le migliori pratiche in Europa nella prevenzione dello spreco di cibo.
Mentre gelo e neve rendono ancora più dure le condizioni di vita dei migranti bloccati in Siria, un gruppo di profughi si organizza per distribuire cibo ai senzatetto di Salonicco
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive