Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Gennaio 2017
Welfare
Quasi il 60% degli affidi dura più dei 24 mesi previsti dalla legge. Il fatto è che nei casi in cui siano necessari affidi prevedibilmente lunghi, il progetto di affido deve tenerne conto, fin dall'inizio: il Tavolo Nazionale Affido ci...
di Marco Giordano
Di fronte alla proposta di riapertura del Cie di via Corelli, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti ricorda che «non ha funzionato in passato, difficilmente potrebbe funzionare ora»
di Redazione
Mondo
Le piattaforme, nella sharing economy, sono una forma diversa di intermediazione caratterizzata da un'elevata spersonalizzazione dell'azione svolta. Ma, ci spiega Matteo Bassoli, fondatore di Welcome Refugees Italia, è un'altra cosa. Non disintermedia, né disgrega ma «permette a tutti di avvicinarsi...
di Marco Dotti
Politica
Un anno fa nasceva tra non poche difficoltà l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Dagli adempimenti legislativi e regolamentari alla costruzione di una nuova struttura organizzativa, passando per la nomina di nuovi dirigenti e la formalizzazione delle sedi estere,...
di Nino Sergi
A Mutuati, in Kenya, 330 bambini nella mensa scolastica hanno un menù messo a punto dai migliori medici italiani esperti di alimentazione, grazie a una partnership tra Gruppo San Donato Foundation e Fondazione Avsi, che ha trasferito in Africa un...
di Sara De Carli
8 Gennaio 2017
Un parco delle istituzioni perdute. Ne parlavo qualche settimana fa con alcuni colleghi, scherzando ma non troppo. La sede potrebbe essere in Trentino, un territorio densissimo di istituzioni – pubbliche ma non solo – che sopravvivono, tra alti e bassi,...
di Flaviano Zandonai
7 Gennaio 2017
Non profit
Per il secondo anno consecutivo il nostro mensile ha fatto il punto sulla generosità degli italiani, incrociando dati statistici e stime. Un serbatoio enorme, pari a oltre 4,5 miliardi di euro l'anno, in cui i cittadini battono le aziende e...
di Gabriella Meroni
5 Gennaio 2017
L’operatore sociale è un mestiere complesso, richiede un lungo periodo di esperienza ed una continua formazione. Richiede grandi capacità di gestire lo stress e di mediare i conflitti. Eppure è un mestiere poco riconosciuto, spesso visto più come un hobby...
di Marco Ehlardo
Volontariato
Alla scadenza del 31 dicembre 2016 presentate 2270 nuove domande di trasferimento di immobili dello Stato agli Enti territoriali. Il successo del federalismo demaniale rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra diversi livello di governo possa generare risultati...
Affrontati durante il vertice Italia-Malta, che si è tenuto a La Valetta, i temi del contrasto all’immigrazione irregolare e al terrorismo. «Oggi, la migrazione non riguarda solo alcuni Paesi del Mediterraneo. È diventata un motivo di preoccupazione per tutta l’Europa,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive