Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Gennaio 2017
Welfare
Affrontati durante il vertice Italia-Malta, che si è tenuto a La Valetta, i temi del contrasto all’immigrazione irregolare e al terrorismo. «Oggi, la migrazione non riguarda solo alcuni Paesi del Mediterraneo. È diventata un motivo di preoccupazione per tutta l’Europa,...
di Redazione
Politica
Il sottosegretario, confermato anche nel governo Gentiloni, fa il punto su alcuni provvedimenti sociali. L'iter di quattro decreti della riforma del terzo settore sarà avviato entro due mesi, tempi un po' più lunghi (ma non troppo) per gli altri due....
di Gabriella Meroni
Mondo
La morte della giovane ivoriana rappresenta una tragedia tanto più drammatica, quanto più era prevista e prevedibile. Cittadinanzattiva chiede un cambio di rotta sulla gestione dell’accoglienza, rimettendo al centro diritti degli ospiti e trasparenza nelle gestioni, consentendo alle organizzazioni della...
Famiglia
Sono tanti, in quest’ultimo periodo, i richiami al tema della ricerca delle origini: il film Lion, uscito appena prima di Natale, la partenza del gruppo di famiglie CIAI per il viaggio di ritorno alle origini in Cambogia, la puntata del...
di Paola Crestani
4 Gennaio 2017
Il prossimo 25 marzo il papa sarà a Milano: la Diocesi è alla caccia di persone, dai 18 ai 70 anni, che si occupino dell’accoglienza delle persone, dell’animazione lungo i percorsi, del servizio d’ordine, di favorire l’accesso ai luoghi della...
L'intervento del portavoce dell'alleanza cooperative sociali e di Federsolidarietà che trovate sul bookazine di gennaio dedicato ai migliori progetti di integrazione (e non di sola accoglienza) nel nostro Paese: «Troppo facile e comodo affermare infatti che solo i profughi Siriani...
di Giuseppe Guerini
Dal 2012 a Trento alcuni richiedenti asilo convivono in case private con persone con problemi psichiatrici: danno un supporto relazionale, in cambio di un contributo che può arrivare a 723 euro al mese. Per le persone fragili è un guadagno...
di Sara De Carli
Nel suo primo incontro con la stampa, il nuovo Presidente del Consiglio Gentiloni ha presentato il suo esecutivo come in assoluta continuità col precedente. Ma poiché il voto non è lontano, il primo elemento di discontinuità si comincia ad avere,...
di Marco Ehlardo
Il Ministero della Salute diffonde i dati ufficiali sulla malattia: nel 2015 ci furono in Italia 500 casi in più rispetto all'anno appena trascorso, anche se è vero che in Toscana la situazione è anomala. I vaccini comunque saranno presto...
Il Ministero della Giustizia ha nominato il religioso marocchino Youssef Sbai docente alla Scuola degli Agenti Penitenziari. È la prima volta che accade. Scopo: consentire agli agenti di riconoscere tra i detenuti atteggiamenti di radicalizzazione, proselitismo e istigazione alla violenza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive