Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Gennaio 2017
Mondo
Vivono a Monterotondo, in provincia di Roma. Hanno due figli e hanno deciso di affittare l’appartamento sotto il loro per metterlo a disposizione di una famiglia di immigrati. Attraverso l’organizzazione Refugees Welcome il progetto è diventato realtà. La loro testimonianza...
di Laura e Paolo
Come andare oltre la dialettica accoglienza/espulsioni? Il numero di Vita mensile in edicola da questa settimana dà una risposta attraverso una inchiesta completa sui percorsi di integrazione messi in atto nel nostro paese. Le positività e le sorprese certo non...
di Giuseppe Frangi
3 Gennaio 2017
Migrazioni
Le voci dei migranti, quelle degli operatori e quelle degli abitanti di Lampedusa raccontate da un punto di vista inedito. Il risultato è un reportage straordinario realizzato da un giornalista africano, Patrick Ndungidi, il primo ad essersi recato sull'isola siciliana...
di Patrick Ndungidi
Welfare
Negli anni della crisi è aumentato il gap che separa i sessi sul posto di lavoro in 5 paesi europei, tra cui il nostro, mentre in altri si è ridotto anche del 15%. E da noi lavora solo il 40%...
di Gabriella Meroni
2 Gennaio 2017
Non profit
#ricomonciamodallescuole: fino al 29 gennaio sarà nuovamente attivo il numero solidale 45500, dedicato alla messa in sicurezza e ricostruzione delle scuole danneggiate nelle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Sarà costituito un Comitato dei Garanti
di Redazione
Ogni discorso di fine anno da parte delle persone più influenti, da Papa Francesco al Presidente della Repubblica Mattarella, ha messo l’accento sul problema dei giovani e del loro futuro. Sarà quindi il 2017 finalmente l’anno dei giovani? La risposta...
di Federica Roccisano
Politica
Così la senatrice Annamaria Parente, relatrice del ddl di delega sulla prima misura di contrasto alla povertà assoluta: «Alla ripresa dei lavori suggerirò al governo di trasformare la legge delega in un provvedimento subito attuativo, senza la necessità di dover...
1 Gennaio 2017
Il 17 aprile in Italia c'è stato il referendum sulle trivelle. Pochi giorni prima del voto fece molto scalpore il post, sulla propria pagina Facebook, della giovane geologa Michela Costa che spiegava: «i motivi per cui non andare a votare...
di Michela Costa
31 Dicembre 2016
Volontariato
A scuola, Luigi Pagano litigava con la prof sulla monaca di Monza «mi sembrava che Gertrude fosse più vittima che autrice di reati». Per lui il carcere è superato. «Troppe volte diventa una comunità che, paradossalmente, offre tutta una serie...
di Elisabetta Ponzone
Il 2016 è stato l'anno dell'approvazione della attesa legge sul dopo di noi. Mancano alcuni importanti decreti attuativi, a cominciare da quello per usufruire delle agevolazioni fiscali previste. La sua attuazione concreta però si gioca ora negli atti delle singole...
di Roberto Speziale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive