Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
19 Dicembre 2016
Volontariato
Alcune delle voci delle realtà che si sono presentate sul palco del Teatro Litta di Milano per la seconda giornata delle Generatività
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
In piena attività i volontari e gli operatori. Novità di quest'anno quattro appartamenti a disposizione di senza dimora e persone in emergenza sociale. Una ventina i posti, tra i primi a servirsene una famiglia con figli piccoli. «Vuole essere un...
di Antonietta Nembri
Politica
Le preoccupazioni e le speranze di Luciano Squillaci, presidente FICT per le tante novità che rischiano di rimanere in mezzo al guado: «Chiediamo di dare nuovo impulso all'iter legislativo del DDL di contrasto alle povertà». E sui decreti relativi alla...
di Redazione
Economia
La legge di Stabilità ha modificato il quadro normativo di riferimento. Intervista a Giulio Marcon primo firmatario dell'emendamento: «La finanza etica si poggia su un sistema di governance pienamente democratica che si ispira al modello dell’azionariato diffuso. L’obiettivo è ridurre...
di Monica Straniero
Mondo
Durante la guerra civile in El Salvador negli anni Ottanta ci furono 75mila vittime e quasi 10mila desaparecidos. Un'associazione di famiglie cerca di ricostruire le tracce dei tanti bambini sottratti a forza, per ritrovarli. Molti sono andati in adozione: «non...
di Sara De Carli
Le dieci esperienze tutte da conoscere e da applaudire che sono state protagoniste della Seconda giornata della Generatività sociale, andata in scena sul palco del Teatro Litta di Milano. Un modo per rivivere, attraverso i social, la serata
di Giacomo Poli
Cultura
Se vogliamo aprirci a un profondo ascolto delle pluralità e delle esperienze religiose, sarà necessario imparare a dialogare, coniugando - come spiega Brunetto Salvarani nel suo ultimo libro - libertà individuali e interessi collettivi, distinguendo tra valori spirituali e doveri...
di Pietro Piro
Welfare
Pubblicati i risultati di un’indagine svolta dall’organizzazione tra centinaia di assistenti domestiche, da cui emerge un quadro in chiaroscuro: sono quasi tutte donne, una su 5 è laureata, lavorano oltre 60 ore la settimana, una su sei completamente in nero....
di Gabriella Meroni
18 Dicembre 2016
Renzi è stato una “novità” della “ripetizione”. Per non azzerare questo suo margine estremo proprio in quanto minimo di novità, saprà riuscire a non farsi risucchiare dalla ripetizione di se stesso e del proprio sistema di appartenenza?
di Alberto Abruzzese
Infine, dopo quattro anni di assedio e dopo mesi di bombardamenti, anche al fosforo bianco, sulle case di Aleppo est, l’esercito siriano di Assad – sostenuto da quello russo e da quello iraniano – ha raso al suolo e “ripulito”...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive