Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Luglio 2025
Ambiente
Lav, Enpa, Lac, Legambiente, Lipu-Birdlife Italia e Wwf Italia sottolineano positivamente il cambio del percorso parlamentare per l’esame del ddl 1552. «Ora ci sarà un dibattito ben più trasparente e partecipato». Nel ringraziare senatrici e senatori che hanno ottenuto il...
di Antonietta Nembri
Idee Mondo
La recente visita che il presidente argentino ha compiuto al tempio "Il portale del cielo" nella provincia del Chaco per concludere un congresso di chiese evangeliche è sintomatico della distanza fra Milei papa Francesco e papa Leone XIV. L'analisi di...
di Alver Metalli
Salute e società
Pubblicato sulla rivista Neurological sciences il primo studio tutto italiano sul carico assistenziale dei caregiver di persone con Parkinson. I neurologi: «Si trasformino questi risultati in strumenti concreti d'azione»
di Nicla Panciera
Persone
«Goffredo Fofi», ricorda il regista Marco Martinelli tra i fondatori del Teatro delle Albe, «era amico e critico appassionato del nostro lavoro. Era uno splendido eretico: un uomo che non badava al denaro e al potere. Ma mostrava altre strade,...
di Anna Spena
VITA con Eni
Nel report di sostenibilità Eni for 2024 il racconto, i numeri e i modelli di intervento di un impegno strategico verso una transizione giusta, per il Pianeta e per le persone
di Mattia Schieppati
Giustizia
L'istituto a custodia attenuata per madri con bambini al seguito a Lauro, nella provincia di Avellino, sembrava apprestarsi a chiudere, a fine febbraio, con il trasferimento negli istituti del Nord, delle donne presenti con i figli. «Per tre mesi non...
di Ilaria Dioguardi
Report
Forum Terzo settore e Openpolis fanno il punto sull’attuazione del Pnrr, a un anno dalla sua conclusione: presentato il terzo rapporto civico di monitoraggio. Migliora l’accessibilità dei dati, ma restano i ritardi. E il coinvolgimento del Terzo settore è ancora...
di Chiara Ludovisi
Minori & famiglia
I danni causati dalla campagna denigratoria politica e mediatica che ha investito l'istituto dell'affidamento familiare sono enormi. Adesso serve un'ammissione di responsabilità e azioni riparative. Per Frida Tonizzo, presidente dell’Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie - Anfaa, una di queste...
di Veronica Rossi
È stato un osservatore unico e appassionato dei cambiamenti che hanno segnato la realtà italiana negli ultimi 50 anni. Per lui esplorazione e studio sono sempre andati di pari passo con lo scoprire e con il fare
di Giuseppe Frangi
Anniversari
«Trent’anni, 10.957 giorni fa, è stata cancellata l’esistenza di 8.372 bosgnacchi (bosniaco-musulmani) dai 12 anni in su. Cacciati come bestie nei boschi durante la tentata fuga, o deportati da Srebrenica sotto lo sguardo dei Caschi blu olandesi, e uccisi», scrive...
di Nicole Corritore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive