Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Novembre 2016
Welfare
Nella puntata settimanale di “Non ci sono più soldi” la rubrica “Il punto di VITA” dedicata al tema del contrasto alla povertà e all’esclusione sociale tenuto dalla giornalista Sara De Carli
di Redazione
Politica
Puntale e dettagliato, il decreto attuativo per la legge 112/2016 sul dopo di noi individua in maniera stringente le priorità: progetti più che strutture. Fissa a un massimo di 5 le persone che potranno essere accolte nelle nuove case. I...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
L’opera è stata realizzata grazie al contributo di UbiBanca, in convenzione con la Confederazione delle Misericordie d’Italia e il Comune, il coordinamento del ministero dell’Istruzione e l’intervento dell’Esercito e di Subissati srl. La struttura va a sostituire il precedente plesso...
Mondo
Un nuovo dossier di Openpolis e Oxfam fotografa l’impegno italiano su cooperazione allo sviluppo e lotta alla povertà. I costi per l’accoglienza dei rifugiati in Italia incidono pesantemente sui nostri aiuti che non raggiungono i poveri “a casa loro”
Non profit
L'azzardo è un disvalore, non va incentivato ma represso. Lo spiega il politologo americano che ricorda: «Negli Usa i casinò li costruiamo nel deserto», in Italia c'è invece chi li vuole aprire nel cuore dei quartieri di ogni città
di Marco Dotti
Cultura
Negli ultimi anni il legislatore ha cercato di incentivare ed estendere l’uso delle misure alternative, estendendo la detenzione domiciliare e potenziando i lavori di pubblica utilità. Riforme che hanno avuto un impatto positivo, anche se siamo ancora lontani da altri...
di Gabriella Meroni
Volontariato
La Delega disegna due poli: il volontariato di prossimità e l'impresa sociale. «Noi, come altre organizzazioni, stiamo nel mezzo tra questi due mondi perché siamo una realtà di volontariato che svolge attività complesse, continuative ed anche in espansione», sottolinea il...
di Riccardo Bonacina
Salute
Giulia Bazzicchi ha ventiquattro anni ed è in attesa di un cuore. «Mi sono resa conto che le persone favorevoli alla donazione di organi sono davvero tante, ma spesso, per diversi motivi non dichiarano questa loro volontà». Così ha lanciato...
di Mara Cinquepalmi
La Giornata contro la violenza sulle donne è passata, ma non sono tramontati i rischi, soprattutto per chi si trova in condizioni di limitazione fisica o psicologica. I numeri di un universo che troppo spesso sfugge all’attenzione
È l'ultima idea del Comune di Milano per fronteggiare l'emergenza sicurezza in città. L'assessore Rozza pronta a stipulare accordi con gli atenei milanesi: «Ci ispiriamo a Rotterdam, dove giovani bilingue facilitano i rapporti della polizia con le diverse etnie»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive