Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Novembre 2016
Cultura
Paese strano che siamo, l’Italia può fare a meno di santi, di eroi e persino di navigatori. Ma c’è una figura di Pulcinella cui davvero non sa rinunciare: i Venerati Maestri. Scomparsi Umberto Eco e Dario Fo, in scena è...
di Maurizio Crippa
Comitato editoriale
Sabato 26 e domenica 27 novembre a Bologna l'appuntamento che non è solo la celebrazione del centenario del "Manuale dei lupetti" - pubblicato da Baden Powell - , ma vuole andare a fondo del metodo educativo scout. Ne parliamo con...
di Antonietta Nembri
È l'editore di graphic novel numero uno in Italia. Tra i suoi autori ha anche il fenomeno Zerocalcare. «Oggi il fumetto può raccontare davvero tutto»
di Anna Spena
Welfare
Il dato emerge dal rapporto Isfol-INAPP, presentato dal Direttore generale Paola Nicastro e dal sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali Luigi Bobba
di Monica Straniero
Fa sempre un certo effetto, ma a ben pensarci non è una novità. Il fatto che airbnb punti sul valore dell'esperienza, anche di natura sociale, per incrementare il valore del suo core-business (affitti temporanei in nero come sintetizza qualcuno, ironicamente...
di Flaviano Zandonai
23 Novembre 2016
Politica
La Federezione Italiana Superamento Handicap ha portato oggi in Commissione Affari Sociali i suoi rilievi sullo schema di aggiornamento dei Lea presentato da l Governo: «un testo obsoleto, inadeguato, ampiamente irricevibile». Qui il docuemento
di Redazione
Economia
Fondazione Sodalitas in collaborazione con ALTIS Università Cattolica nell’ambito della Settimana SRI si è concentrata sull’importanza della misurazione dell’impatto sociale di un investimento per lanciare «uno strumento ormai imprescindibile per la realizzazione e il mantenimento del benessere individuale e sociale»,...
Le spese militari in Italia continuano a crescere, nonostante le dichiarazioni contrarie della politica. Nel 2017 l’Italia spenderà almeno 23,4 miliardi di euro: 64 milioni al giorno, lo 0,7% in più rispetto al 2016 e il 2,3% in più rispetto...
di Sara De Carli
Dal 30 novembre al 3 dicembre al Collegio Artigianelli sarà di scena l’“Agorà delle Identità 2016” un nuovo format di approfondimento che sarà vetrina di ricerche accademiche, convegni, esperienze e laboratori di progettazione per generare pensiero e azione verso lo...
Mondo
Nel 2015 sono stati più di 65 milioni i migranti forzati nel mondo, di cui 21,3 milioni rifugiati, 40,8 sfollati interni e 3,2 milioni di richiedenti asilo. Circa 34mila persone al giorno sul nostro Pianeta sono state costrette a fuggire...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive