Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
14 Novembre 2016
Cultura
L’azzardo di massa è una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto una realtà che cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo),...
di Pietro Piro
Welfare
Lo spot Dear Future Mom potrebbe «disturbare la coscienza delle donne che, nel rispetto della legge, hanno fatto scelte diverse di vita personale». Così il Consiglio di Stato francese motiva la decisione di confermare la scelta di censurarlo presa nel...
di Antonietta Nembri
Famiglia
L'introduzione della presidente del Ciai, al convegno di oggi presso l’Aula Magna Università Bicocca di Milano in occasione della assemblea nazionale dell'associazione
di Paola Crestani
Economia
Una piattaforma tecnologica che «va ad arricchire il pacchetto dei servizi disponibili», dice Marco Venturelli segretario generale di Confcooperative. Due le sezioni iniziali: una sulla mutua nazionale Cooperazione Salute e l’altra dedicata alla compagnia assicurativa del movimento cooperativo Assimoco
di Redazione
«Con una valutazione di impatto sociale ed economica applicata alle attività a breve, da subito si nota se la direzione scelta è corretta o meno e quali sono le probabilità di successo delle attività poste in essere “ab origine”». L'intervento...
di Giorgio Fiorentini
Mondo
Steen Jakobsen, capo economista di Saxo Bank, il 16 marzo scorso, con 8 mesi di anticipo, prevedeva Brexit e Trump e in generale spiegava come «si rafforzeranno ovunque estremismi di destra e sinistra, non tanto per il contenuto dei programmi, ma per...
di Steen Jakobsen
Quando da destra sentiamo dire - in maniera strumentale - che in Italia non arrivano tutti “profughi” e che spendiamo troppi soldi, è inutile rispondere che non è vero. Non ha senso e soprattutto non è utile. Va preso atto...
di Marco Ehlardo
Non profit
La Federazione italiana tabaccai (FIT) denuncia i sindaci virtuosi alla Corte dei Conti. Gli amministratori, secondo la Fit, dovrebbero “risarcire” di tasca loro lo Stato, poiché gli hanno fatto incassare qualcosa in meno. Ma le cose non stanno così. Ecco...
di Maurizio Fiasco
12 Novembre 2016
Formazione
Una nota azienda di giocattoli ha scelto una bimba con sindrome di Down per la sua nuova campagna pubblicitaria. Non è un caso raro: negli Usa c'è una non profit che ha proprio questo obiettivo. Plauso delle associazioni: «il modo...
Politica
«Sarebbe un errore affievolirne gli effetti restringendo la platea dei destinatari: abbiamo fatto la scelta di individuare misure “per sempre” e “per tutti” per dare, a differenza del passato, un segnale di stabilità, efficacia e chiarezza»: così il Ministro per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive