Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Novembre 2016
Welfare
Andrea Vecchia, esperto del ministero dello Sviluppo economico: «Le cooperative sociali possono svolgere nell’attuale assetto di mercato la funzione di intermediario tra domanda e offerta aggregata di servizi di welfare aziendale in un approccio che deve essere di sistema per...
di Monica Straniero
Inas nell'ultimo anno ha creato un risparmio per la pubblica amministrazione di 105 milioni di euro. Sono stati 1.482.830 gli utenti assistiti e 2.291.961 le pratiche aperte. Questo dimostra che il patronato rappresenta una risorsa e non un costo per...
di Redazione
Oggi accede alle cure palliative il 30% dei malati oncologici, che di loro rappresentano solo il 40% di quanti avrebbero bisogno e diritto alle cure palliative: troppo poco. Colpa di un modello ancora poco flessibile e della scarsa conoscenza del...
di Sara De Carli
Mondo
Il 53% delle donne bianche americane ha votato Trump nonostante i suoi ripetuti e numerosi commenti sessisti. Perché? L'abbiamo chiesto alla femminista e scrittrice Lea Melandri che non si è stupita di questo risultato: «Lui parla il linguaggio dei loro...
di Anna Spena
Comitato editoriale
Scade martedì 15 novembre la possibilità di partecipare alla quinta edizione del concorso giornalistico che ha l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro
Economia
Martedì 15 e mercoledì 16 novembre a BASE Milano si terrà la quarta edizione di SharItaly. Nel giorni di apertura alle ore 14 la presentazione del numero di Vita magazine in distribuzione intitolato "Sharing Economy vediamoci chiaro", a cui Reteconomy...
Cosa ne sarà del Medio Oriente, dell’emergenza rifugiati e dell’allarme clima nell’era Trump? Le previsioni di Irin, l’istituto specializzato nell’analisi e nell’informazione delle crisi umanitarie a livello globale
di Ottavia Spaggiari
Un progetto che permette ai cittadini di ridisegnare i propri servizi mettendo in rete competenze e buone pratiche
Intervista a Roberta Capella, da poco più di un mese nuovo direttore dell'associazione italiana. Dopo anni alla direzione Fundraising e Comunicazione di Sos Children's Villages International, l'aver avuto a che fare con la complessità di un'organizzazione presente in 135 Paesi,...
di Antonietta Nembri
Politica
Approvato questa mattina dalla Conferenza delle Regioni, nel pomeriggio ci sarà l'intesa in Conferenza Unificata. I 90 milioni per il 2016 sono quindi utilizzabili, anche se per l'attuazione piena della legge mancano ancora altri passaggi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive