Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Ottobre 2016
Non profit
Per le cuffiette, una piccola mela. Per le copertine 60x60, un grande fazzoletto. Piccoli abiti che portano nelle terapie intensive neonatali (TIN) un tocco di bellezza terapeutica, abiti che scaldano i bimbi e i cuori dei loro genitori. Parte oggi...
di Redazione
Cultura
Nel fine settimana si chiude a Lodi uno degli happening artistici più importanti che uniscono fotografie e sociale. Ecco i sorprendenti lavori che si possono trovare, raccontati dal docente e filosofo Marco Fumagalli
di Marco Fumagalli
La FIGC ha presentato il rapporto sul "Conto Economico del Calcio italiano". Un fatturato altissimo, ma una perdita di mezzo miliardo di euro e una crisi di spettatori che cresce sempre di più. E sull'accordo tra la stessa FIGC e...
Politica
Il premier è arrivato nel penitenziario Due Palazzi dove ha visitato tutti i laboratori gestiti della cooperativa sociale Giotto che offre lavoro ad oltre 150 detenuti. «C'è immensa gratitudine nei confronti di Renzi per la sua immediata, pronta e disponibile...
di Anna Spena
Leggi
A quasi 8 mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale” avvenuta il 3 marzo scorso con 282 voti favorevoli e solo 4 contrari, la proposta...
Comitato editoriale
Fino al 16 novembre è attiva la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi al numero 45526. Obiettivo realizzare i nuovi Centri giovanili don Mazzi dove la "screen generation" può trovare un ascolto vero. «I ragazzi chiedono una comunicazione autentica, chiedono...
di Antonietta Nembri
Le forti scosse di ieri e un nubifragio hanno provocato il crollo dei controsoffitti e l'allagamento di quasi tutto l'ufficio del Cesvol. Al momento dell'evento erano presenti la coordinatrice e due volontari di un’associazione ternana, che per fortuna si trovavano...
di Gabriella Meroni
«Quando il potere è posto al servizio di una reazione feroce, bisogna creare un linguaggio che faccia del suo meglio per appropriarsi di questa enorme corruzione e rinfacciargliene gli eccessi». Lo spiega il Premio Nobel per la Letteratura del 1986,...
di Marco Dotti
Mondo
Da schiave sessuali dello Stato Islamico ad ambasciatrici della libertà di pensiero. Il Parlamento europeo ha insignito con il riconoscimento due giovani Yazide: Nadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar
di Lorenzo Maria Alvaro
Telefonata «di chiarimento» tra il vicario episcopale e il parroco, che aveva affisso in chiesa un cartello pieno di livore contro i musulmani, rimosso poco dopo dai carabinieri. «Non è questa la posizione della Curia. Noi siamo per l'accoglienza»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive