Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Ottobre 2016
Comitato editoriale
Il gruppo bancario, coordinandosi con il ministero dell’Istruzione, ha sottoscritto una convenzione con le Misericordie d’Italia e il Comune per dotare il paese marchigiano di una nuova scuola materna e primaria, in sostituzione della precedente, dichiarata inagibile a seguito del...
di Redazione
Mondo
Il 42% degli italiani ha donato con SMS o su conto corrente, il 19% tramite associazioni e il 13% mangiando l’amatriciana. Sono i dati del monitoraggio condotto dall’associazione insieme a Ixé circa le donazioni nei due mesi dalla tragedia. In...
di Lorenzo Maria Alvaro
Nelle prime ore dello sgombero del campo profughi più grande di Francia, crescono le preoccupazioni della società civile per i bambini e i ragazzi senza famiglia. Il rischio è che cadano nel traffico di esseri umani
di Ottavia Spaggiari
Alle 6:15 circa sono giunti i primi autobus nell'insediamento nel nord della Francia dove vivono da 18 mesi fra i 6.400 e gli 8.300 profughi. Intanto in Italia oggi sono sbarcate 4292 persone
Politica
Dal 7 novembre sarà possibile presentare i progetti per i due bandi di contrasto alla povertà educativa. Il Terzo settore dovrà allearsi con le scuole e con un soggetto accademico che faccia valutazione d'impatto. Obiettivo: arrivare alla fine dei tre...
di Sara De Carli
Welfare
Il giuslavorista Pietro Ichino ha analizzato i dati pubblicati dall’Osservatorio permanente dell’Inps il 18 ottobre «riportati in modo del tutto distorto dalla maggior parte della stampa quotidiana»
di Pietro Ichino
Formazione
Nell'anno accademico trascorso, gli studenti con disabilità o disturbi dell'apprendimento iscritti nei soli atenei lombardi erano aumentati del 10% rispetto all'anno precedente. Le università riunite in un coordinamento per facilitare l'integrazione e l'accessibilità, hanno firmato una convenzione con l'Ufficio Scolastico...
di Gabriella Meroni
Cultura
Il nuovo film di Michele Placido, “Sette minuti”, si basa sull'opera omonima teatrale di Stefano Massini che narra il braccio di ferro tra le operaie di una fabbrica nel distretto tessile di Yssingeaux in Francia e la proprietà multinazionale che vuole delocalizzare. Un vicenda accaduta...
di Monica Straniero
La scoperta di nuova musica, il marketing e la monetizzazione infine hardware e nuovi strumenti. Sono queste le tre categorie presi in considerazione dai Midem Awards, i premi di MidemLab concorso vetrina dedicato alle migliori idee presentate dalle startup della...
23 Ottobre 2016
Non profit
Ecco che cosa accade in un centro commerciale dell'Emilia Romagna: giochi per bambini a pochi centimetri dalle slot machine. Così i più piccoli diventano un'esca per catturare gli adulti, e viceversa. Questo è il "gioco responsabile", "consapevole" e quant'altro di...
di Giovanni Arditti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive