Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
20 Ottobre 2016
Leggi
La Camera ha approvato la legge unificata n. 261. Le novità: sistemi di videosorveglianza nelle strutture, formazione e verifica periodica dell'idoneità del personale e apertura alle famiglie per l'intero arco della giornata
di Redazione
Comitato editoriale
È domenica 23 ottobre il tradizionale pranzo benefico a favore di Osf e organizzato con Identità Golose. Quest'anno dietro i fornelli di via Concordia ci saranno "Grandi cuoche" per sottolineare l'aumento della presenza femminile tra le persone assistite dall'associazione. Marta...
di Antonietta Nembri
Dieci capi esclusivi nati dall'incontro con la fashion designer torinese Marta Scarampi per sostenere la costruzione della nuova sede della Fondazione. Lanciata la mini collection che sarà in vendita fino a Natale
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
L’opera prima di Marco Cassini racconta la paura, l’ansia, la rabbia e la solidarietà che ogni terremoto porta con sé. «Ho voluto raccontare in modo sensibile e senza pietismi quello che succede quando la terra trema sotto i nostri piedi»,...
di Monica Straniero
Si è chiusa questa mattina, 20 ottobre, l’attività di soccorso e assistenza dei volontari Anpas alla comunità di Amatrice colpita dal terremoto lo scorso 24 agosto. Ad Amatrice sono stati 640 i volontari provenienti da 226 pubbliche assistenze Anpas che...
19 Ottobre 2016
Venerdì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma viene presentato Coco: il cortometraggio - denuncia sulla pedofila, attraverso la storia di Santiago, un bambino venduto dalla mamma prostituta ad uno dei suoi clienti. Il film è nato grazie al...
di Anna Spena
Economia
Presentata oggi la fase 3.0 del Fondo Famiglia Lavoro della Diocesi ambrosiana. Dall'assistenza della prima fase nel 2009 al salto di qualità di un progetto che vede l'adesione di 18 associazioni e prevede un patto con le imprese per l'occupazione....
Mondo
L'ong pubblica dati aggiornati sul flusso di persone che attraversano la rotta balcanica e l'Italia, in vista del Consiglio d'Europa del 20 e 21 ottobre: "L'Europa offre risposte inadeguate, serve una radicale inversione di rotta"
Welfare
Si chiamano OrCam gli occhiali creati da un’azienda israeliana che, grazie ad un sistema audio e video, riconoscono testi scritti, oggetti e persino volti umani, permettendo a chi non vede di leggere e ascoltare la descrizione che li circonda
di Ottavia Spaggiari
Non profit
Le iniziative riguardano diversi ambiti di intervento e saranno sostenute con oltre 4 milioni di euro dalla Fondazione con il Sud, con l’obiettivo di rafforzare l’impatto delle reti locali nelle regioni del Mezzogiorno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive