Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
6 Ottobre 2016
Economia
Nonostante l’ampia strategia messa in campo del governo italiano per risolvere la crisi gli economisti di Washington scrivono nel "Global Financial Stability Report” di vedere nei crediti non performanti un’obiezione alla stabilità bancaria che non ha ancora trovato risposta
di Monica Straniero
Al convegno di EY voci istituzionali ed imprenditoriali fanno il punto su Italia 4.0 e digitale
di Marco Dotti
Melissa Peretti, Country Manager Italia di American Express: «L'industria dei pagamenti è all'inizio di una grande trasformazione. In questo nuovo paradigma si imporranno solo gli operatori che saranno in grado di mettere al centro le esigenze del cliente e di...
Le aziende del farmaco di tutta Europa hanno deciso di mettere online le somme corrisposte ai medici e agli operatori sanitari per partecipare a convegni o svolgere consulenze. Anche se la legge sulla privacy consente loro, se vogliono, di rimanere...
di Gabriella Meroni
Welfare
«Non fermiamo la riforma»: è l’appello di Caritas Italiana nel suo terzo "Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia". Che analizza anche il SIA e la Social Card, per capire cosa dobbiamo imparare in vista della nuova misura nazionale...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Ant con l'associazione MenoMale e il Centro di ricerca Hit dell'Università di Padova sperimenta uno studio sugli effetti delle nuove tecnologie sui pazienti oncologici. Obiettivo combattere gli effetti negativi di solitudine con l'immersione in una realtà virtuale. Punto di riferimento...
di Antonietta Nembri
Il 73,7% degli italiani usa il web. La percentuale arriva al 95,9% tra gli under 30. Ciò nonostante, i 3/4 del valore generato dal digitale è catturato da settori che non usano il web, mentre la "app economy" ha generato...
Salute
Un’operazione congiunta del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva e di SIMEU, Società italiana della medicina di emergenza-urgenza, lancia un monitoraggio sui pronto soccorso italiani e una Carta dei Diritti al Pronto Soccorso, che definisce in otto punti...
di Lorenzo Maria Alvaro
Formazione
Nel 2015 sono espatriati 107mila italiani. Rispetto all’anno precedente ad iscriversi all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) sono state 6.232 persone in più: un incremento del 6,2%. A partire sono soprattutto i giovani tra i 18 e i 34 anni...
di Redazione
Non profit
Chi non ottempera a tale obbligo, limitandosi ad accordarsi con qualche istituto scolastico, rischia di mettere a rischio la validità del percorso di alternanza svolto presso la propria struttura. Il punto del nostro esperto
di Giulio D'Imperio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive