Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Settembre 2016
Non profit
Al via la seconda edizione della Giornata dedicata al valore della generosità, che in realtà si sviluppa per due settimane tra settembre e ottobre. Lanciata per la prima volta una raccolta fondi, a favore dei terremotati, e tante iniziative su...
di Gabriella Meroni
Oltre duecento gli elaborati in concorso. Due premiati e dieci menzioni speciali. Il direttore dell’Agenzia, Giacomo D’Arrigo: “Emerge lo spirito di solidarietà”.Il presidente di Taobuk, festival letterario internazionale, Antonella Ferrara: “Le nuove generazioni accolgono le diversità”.
di Redazione
Cultura
A risollevare ancora una volta le sorti del cinema nostrano ci pensano invece i documentaristi italiani. Federica Di Giacomo premiata a Venezia nella sezione Orizzonti racconta con la sua pellicola la vita di Padre Cataldo, 77 anni, uno degli esorcisti...
di Monica Straniero
Economia
È organizzata da L'Innesto onlus - Legaccop Lombardia la due giorni in Val Cavallina che vuol essere momento di formazione e confronto. L'appuntamento è l'anteprima de "L'Ora della Cooperazione" che Alleanza delle Cooperative italiane ha promosso nella settimana dal 23...
Welfare
L’abitazione è il punto di partenza e non l’obiettivo finale di un percorso di contrasto alle persone senza dimora. L’approccio Housing First prevede infatti il passaggio diretto dalla strada all’appartamento con un accompagnamento assertivo di un team di operatori che...
di Paolo Molinari e Massimo Santinello
Cresce la propensione degli italiani nei confronti del lascito testamentario: il 14% dei nostri connazionali ha già fatto (3%) o intende fare un lascito solidale (11%). Appena 4 anni fa erano il 9% (registrando un aumento, quindi, del 55%). In...
Formazione
L'Università di Milano-Bicocca con il Gruppo Cgm lancia una nuovo corso di perfezionamento in "Management per l'innovazione sociale nel non profit: la prospettiva dell'economia civile" rivolto a giovani laureati in tutte le discipline che desiderano lavorare nel Terzo settore e...
di Antonietta Nembri
Volontariato
Oggi ad Amatrice e negli altri comuni del Lazio colpiti dal terremoto riprendono regolarmente le lezioni. La scuola di Amatrice è un "miracolo" realizzato in dodici giorni dalla Protezione Civile di Trento. Ma oggi è solo un inizio. Le scuole...
di Sara De Carli
A Magenta la scuola apre le porte ai genitori per farli sentire meno soli
A un anno dalla riforma e ad inizio anno scolastico, Vita ha messo a confronto il ministro Stefania Giannini con tre protagonisti del mondo dell’istruzione: Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della scuola di italiano per stranieri Penny Wirton, Irene Baldriga,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive