Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
6 Settembre 2016
Cultura
Per due settimane nel quartiere "Selvaggio" della città di Ragusa - da sempre oggetto di critiche che riguardano il progetto urbanistico dove la cementificazione massiccia ha occupato tutto lo spazio pubblico - arriveranno 5 street art di fama internazionale per...
di Anna Spena
Non profit
«Toglieremo le slot da tutti gli esercizi commerciali», ha dichiarato a Vita il Premier Renzi. Tutti significa tutti gli esercizi, non "alcuni esercizi". Singolare il fatto che ogni precisa dichiarazione di impegno del Presidente del Consiglio trovi chiosatori prudenti nella...
di Marco Dotti
Formazione
L'anno scolastico sta per ripartire mentre gli istitui italiani in molti casi sono un “cantiere aperto”. E al centro di questi cantieri ci sono docenti che si mostrano capaci di innovare e cambiare. Un dinamismo che la Buona Scuola incoraggia...
di Sara De Carli
Mondo
« Un agricoltura rispettosa del clima, è un approccio che guida le azioni necessarie e riorienta i sistemi agricoli al fine di sostenere efficacemente lo sviluppo e assicurare la sicurezza alimentare in un clima in mutamento”. Questo l’incipit del recente rapporto...
di Sergio Marelli
Tra sorrisi, strette di mano e fotoricordo interessate, nessuno ha posto alla Turchia la questione cruciale: a quando il rispetto dei diritti umani?
di Savino Pezzotta
Volontariato
Riprendiamo la lettera aperta che il capo del Dipartimento di Protezione civile ha inviato a Repubblica nei giorni scorsi. La legge delega sul servizio civile «fornisce un indirizzo deciso sulla distinzione dei due mondi, fondamentale per il sistema di protezione...
di Fabrizio Curcio
Welfare
La legge sul dopo di noi si avvia all'atto pratico, ma ancora non c'è chiarezza sui criteri che le varie regioni stabiliranno per accedere al fondo. Ma qual è la strada per realizzare davvero quell'inclusione che la legge ha per...
di Pino Moscato
Famiglia
Barbara Visicchio è un'insegnante pugliese, insegna a Venezia dal 2009, è iscritta al M5S, non ama la Buona Scuola. Però è stanca di leggere tante bugie sulla scuola e sull'insegnante Agnese Landini, moglie del premier. Il suo post su Facebook...
di Barbara Visicchio
Economia
Si chiama Jointly Fragibilità ed è la prima rete di servizi di welfare aziendale rivolti a lavoratori caregiver, alle prese con la non autosufficienza di un famigliare. La sta costruendo Jointly, con una call aperta fino al 15 ottobre, che...
5 Settembre 2016
Dieci pagine e 88 punti, tanto è dettagliato il report dell’Onu sullo stato di attuazione in Italia della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Primo punto critico per l’Italia è la molteplicità delle definizioni della disabilità, tanto nelle leggi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive