Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Settembre 2016
Mondo
Nel 1961 avvenne l'incontro, durante un viaggio in India con Alberto Moravia e Elsa Morante. In Madre Teresa, Pasolini colse una «bontà serena, straordinariamente pratica». Un senso del bene «senza sentimentalismo»
di Marco Dotti
Cultura
Nel pieno del caldo periodo estivo, mentre t’incammini per raggiungere il viale della passeggiata serale, t’affianca, ti prende sottobraccio e attacca con le domande: “Che fai, preghi?” Il tempo di inquadrare la situazione, e capisci che ti conviene dargli retta:...
di Luigi Maruzzi
3 Settembre 2016
Con l'hashtag #BeMercy visibile sui social media si è celebrato oggi il Giubileo della Misericordia, l'evento giubilare dedicato al mondo del volontariato e agli operatori di Misericordia che culminerà domenica 4 settembre con la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di...
di Redazione
Due gran bei film , ottimamente diretti ed interpretati, in apertura della 73esima Mostra del Cinema di Venezia, accumunati dalla lingua spagnola ci parlano metonimicamente del silenzio. “El Cristo ciego” del cileno Christopher Murray e “Tarde Para la Ira” di...
di Joshua Zanzibar
2 Settembre 2016
L’intervista a Mario Cardinali, direttore del mensile satirico. «La libertà non è soltanto dare aria alla bocca. La tavola del settimanale francese sul terremoto e la pasta è una provocazione fine a se stessa, becera e inutile»
di Lorenzo Maria Alvaro
Pescara del Tronto
Li hanno accusati di vivere in albergo mentre gli italiani sfollati stavano sotto le tende. Hanno detto (e scritto) che si facevano selfie con la pala in mano per farsi pubblicità. Invece loro, i rifugiati che hanno portato soccorso nelle...
di Gabriella Meroni
Welfare
Sul podio anche Sardegna e Toscana. Lombardia solo quinta. Calabria e Molise chiudono la classifica stilata dalla Fondazione Moressa, stilata in base a un indice di benessere socio-economico e non solo al numero degli stranieri ospitati
di Monica Straniero
Il Cairo
Ha 36 anni, è italo-egiziana, nata e cresciuta a Roma, vive al Cairo da 19 anni, e da tre anni è impegnata in prima fila con i migranti con l’iniziativa S.o.s. Syria
di Giada Frana
Politica
Qui non siamo in Danimarca, i giovani italiani vorrebbero sposarsi e fare figli, ma il nostro Paese non li mette nelle condizioni di farlo: «non è un problema di semi, ma di condizioni in cui seminare». Così Gigi De Palo,...
di Sara De Carli
Una lettera scritta dai bambini assistiti da Telefono Azzurro è stata consegnata al ministro dell’istruzione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive