Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Settembre 2016
Venezia
Fu il guscio di legno di Pier Paolo Pasolini, in cui si fece cultura negli anni Sessanta. Oggi la Edipo Re è diventata una barca a vocazione sociale, simbolo di inclusione possibile e al tempo stesso provocazione. Un po' come...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Secondo il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, gli ultimi dati diffusi dall’Istat giustificano l'allarme in merito all'andamento dell'economia
di Redazione
Cultura
Per la presentazione ufficiale del "Premio Segafredo Zanetti – un libro per il cinema" in una cornice d'eccezione: sabato 3 settembre, alla 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
Salute
“Andavamo tutti alla stessa scuola e proprio quando frequentavamo l’ultimo anno arrivò un tizio di nome Christopher Nolan. Quando è nato, rimase senza ossigeno per due ore. Ed è per questo motivo che è diventato paraplegico. Ma sua madre...
di Noria Nalli
Economia
"La France s’engage", iniziativa del presidente francese François Hollande che promuove i migliori progetti con impatto sociale nel Paese, sta creando un vero e proprio movimento in Francia per l’impresa sociale. Si è svolta all’Eliseo la premiazione dei vincitori della...
di Cristina Barbetta
Mondo
Ad un anno dalla morte di Aylan Kurdi, la situazione dei bambini migranti rimane tragica. Secondo UNICEF da gennaio 2015 sono mezzo milione i minori che sono venuti in contatto con i trafficanti durante il viaggio in Europa
Sono 600 i volontari delle Pubbliche Assistenze Anpas impegnati nell’emergenza iniziata la notte del 24 agosto scorso dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia. Anpas Piemonte è inoltre presente nel campo di Amatrice con uno spazio dedicato ai...
È la prima volta di una sezione della kermesse, Premio MigrArti, interamente dedicata ai nuovi italiani. Tra i progetti in concorso il primo documentario italiano in Realtà Virtuale, diretto da Haider Rashid, regista fiorentino di padre iracheno
di Monica Straniero
Non profit
Una proposta di delibera e regolamento del M5S di Reggio Emilia raccoglie e inasprisce il modello messo in campo a Bergamo: previsto il divieto di vendita di ogni forma di azzardo "legale" - dalle macchinette ai gratta & vinci -...
di Marco Dotti
Dal 14 settembre parte il Cinema2day. Ogni secondo mercoledì del mese il biglietto cinematografico costerà solo due euro. Ad annunciare il progetto il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, in collaborazione con i vertici...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive