Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
11 Agosto 2016
Mondo
Nel 2012 la mezzofondista Sarah Attar e la judoka Wodjan Ali Seraj Abdulrahim Shahrkhani nel Judo, hanno ottenuto il “permesso”, dal regno ultraconservatore dell’Arabia Saudita di partecipare alle Olimpiadi di Londra. Alle Olimpiadi di Rio 2016 le atlete sono 4...
di Monica Straniero
Picco di presenza di profughi: sono sempre di più quelli per cui la città è una meta e non un transito. Ma l'alleanza tra istituzioni e privato sociale dimostra di reggere all'emergenza
di Giuseppe Frangi
Cultura
Dallo scorso primo giugno sette spazi a Napoli non sono stati assegnati ma riconosciuti come “spazi che per loro stessa vocazione - collocazione territoriale, storia, caratteristiche fisiche - sono divenuti di uso civico e collettivo, per il loro valore di...
di Anna Spena
Da quando è salito al Soglio di Pietro, Jorge Bergoglio, è una delle poche voci autorevoli della contemporaneità. Ecco le 10 notizie più lette sul Pontefice
di Redazione
Economia
La strategia nazionale per le aree interne si rafforza con lo stanziamento di nuove risorse (90 milioni di euro) deciso ieri sera dal Cipe. L'Uncem (Unione Nazionale Comuni Montani) esprime soddisfazione
Secondo il giurista, la missione del 2011 nei confronti di Tripoli fu condotta in violazione del diritto internazionale generale. Oggi, che nuovi scenari di guerra sconvolgono la Libia e coinvolgono il nostro Paese è la Costituzione a essere violata?
di Marco Dotti
10 Agosto 2016
Takanobu Nishimoto ha messo in piedi un’attività con 60 dipendenti a cui ci si può rivolgere quando non si ha il coraggio di confidarsi con un amico vero. Fenomeno che magari può scandalizzare. Ma pensato nel contesto della cultura Giapponese...
Il racconto di Daniela Capoferri, communication officer Avsi in RDCongo, sugli uomini che ha incontrato in cerca di “un domani migliore”. Avsi prova ad aiutarli “in casa loro” agevolando gli incontri tra le banche e i piccoli imprenditori perché come...
di Daniela Capoferri
Comitato editoriale
Welfare
A Lodi un progetto finanziato dal bando sul welfare di comunità di Fondazione Cariplo, aiuta chi non può più pagare l'affitto. Una formula che conviene anche ai proprietari dell'immobile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive