Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Luglio 2016
di Marco Dotti
27 Luglio 2016
Famiglia
Un anno fa, all'approvazione della legge sulla Buona Scuola, Domenico Aprile disse: «È stata imboccata una strada e io voglio percorrerla». Siamo tornati da lui per fare un bilancio del primo anno di Buona Scuola. La legge è stata o...
di Sara De Carli
Cultura
Villa Visconti Borromeo Litta ha ottenuto il titolo per il miglior parco d’Italia 2016. Si tratta di un giardino “all’italiana” che ospita il cosiddetto ninfeo, una struttura costituita da un susseguirsi di ambienti e grotte artificiali riccamente decorate a mosaico,...
di Francesco Crippa
La Corte di Cassazione ha sancito la validità dell’unione tra una donna italiana di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, ed un uomo pakistano, avvenuta tramite una diretta video online
Welfare
Cgil Cisl e Uil con l'Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative e Legacoop) insieme per la detassazione dei salari per la produttività. La partenership è a lungo trmine e nelle prossime tappe affronterà i temi del modello contrattuale e della...
di Redazione
Politica
«Quel che manca agli italiani, in genere, è la coscienza di un cammino comune verso una meta». In un'intervista sull'ultimo numero di Benecomune.net - che anticipiamo - il professor Marco Tarchi individua le radici lontane del populismo che sta travolgendo...
di Marco Tarchi
Mondo
Il premier partecipò, da scout, a due Giornate mondiali della Gioventù. Nell’agosto 2011 avevamo raccolto la sua esperienza. Per l’occasione riproponiamo l’intervista all’allora sindaco di Firenze
Per l’economista Stefano Zamagni in Italia non ci sono né il modello multiculturalista americano né quello assimilazionista francese. «Da sempre qui è in uso il dialogo interculturale: una particolare forma di integrazione che evita gli eccessi degli altri metodi, e...
di Stefano Zamagni
Il direttore generale della Fondazione Migrantes intervistato da Vita.it sul barbaro assassinio di padre Jacques Hamel: «Dobbiamo avere il coraggio di mantenere il nostro cuore libero dall'odio. L’individualismo indebolisce la comunità e quindi la sicurezza»
di Lorenzo Maria Alvaro
Il Governo presenterà oggi i contenuti della bozza relativa alla delega sull'inclusione. Il sottosegretario Davide Faraone: «più continuità nei percorsi, insegnanti più formati e procedure più semplici». C'è la separazione delle carriere, ma mitigata da una «flessibilità con regole precise,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive