Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
15 Luglio 2016
Mondo
Il cinismo ha preso in ostaggio lo sport che è fatto di passione collettiva, di festa ma anche di lutto. Nel giorno che ha sconvolto la vita di decine di famiglie, lasciando sgomenti i cittadini di tutta Europa gli organizzatori...
di Marco Dotti
Welfare
Il fenomeno si chiama workers buyout. Le imprese sull’orlo del fallimento vengono rimesse in piedi dai dipendenti; per loro la possibilità di usufruire di un Fondo Rotativo fino ad un milione di euro. «Sarà di grande aiuto all’economia e all’occupazione...
di Redazione
I dati appena pubblicati dall'Istat sulla povertà in Italia confermano la assoluta necessità di un'attenzione privilegiata per bambini e ragazzi. Vita prosegue nella raccolta di buone pratiche e riflessioni, in vista dell'avvio del nuovo Fondo di contrasto alla povertà educativa....
di Sara De Carli
Damien Allemand, giornalista di Nice Matin, era sulla Promenade des Anglais nel momento in cui il camion si è riversato sulla folla radunata per i fuochi d’artificio del 14 luglio. Ecco il suo racconto sconvolgente.
di Damien Allemand
Montagna felix è il titolo del nuovo numero di Vita. Ieri la presentazione al Touring Club di Milano alla presenza di lettori, appassionati, esperti. Ecco che cosa è accaduto
di Giovanni Arditti
Comitato editoriale
L'iniziativa, prima in Italia, si basa su un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, che ha scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore unico per il nostro paese. Obiettivo: creare una rete di cittadini consapevoli che sappiano come...
di Gabriella Meroni
La Francia si risveglia nuovamente in preda all’incubo jihad interna. Una minaccia totalmente sottovalutata dai poteri pubblici d’oltralpe fino al 2012 e contro la quale la Francia rimane molto impreparata. “I programmi di prevenzione e di deradicalizzazione contro il jihadismo...
di Joshua Massarenti
Si chiamava Mohamed Lahouaiej Bouhlel, aveva 31 anni ed era residente a Nizza. Nato in Tunisia era in libertà vigilata dal 27 gennaio scorso. «Aveva gli occhi da pazzo», hanno raccontato alcuni superstiti
di Anna Spena
Si cercano su Twitter e Facebook i dispersi. Tantissimi gli appelli di amici e familiari. Grazie ai social una donna è riuscita a ritrovare il nipotino di otto mesi che nella sua carrozzina blu è stato travolto dal caos della...
Come era accaduto a Parigi e Bruxelles, subito dopo gli attentati, i cittadini hanno usato l’hashtag #PortesOuvertesNice su Twitter e Facebook per offrire ospitalità a chi non aveva un posto dove passare la notte
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive