Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
7 Luglio 2016
Mondo
È un’applicazione di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp. È la più diffusa in medio oriente e l’Isis la utilizza per vendere le schiave sessuali. Le foto delle ragazze vengono inviate e ricevute sotto forma di codice criptato e solo...
di Anna Spena
Non profit
Presentato presso la sede del Ministero della Salute un corso di formazione organizzato da un'associazione di gestori e produttori di slot. Non contento, il Ministero concede anche il proprio patrocinio. Legittimo che un'associazione di categoria faccia la sua parte, ma...
di Marco Dotti
Migranti
Un viaggio, una vacanza sull'isola italiana approdo di migliaia di profughi ogni anno. E mentre anche questi ragazzi venuti dal mare guardano le partite di Euro 2016, con la coda dell'occhio noi guardiamo loro
di Maurizio Mirrione
Welfare
A rivelarlo è la ricerca internazionale “Income Protection Gap Study 2016” realizzata da Zurich Insurance Group in 11 Paesi del mondo sul fenomeno della riduzione o perdita del reddito familiare a causa di morte o invalidità.
di Monica Straniero
Salute
A Veruno (No) per il progetto di ricerca Telepark, che coinvolgerà 30 parkinsoniani tra i 40 e gli 80 anni per tre mesi, stringendo in un’alleanza virtuosa pubblico, non profit e privato
di Giampaolo Cerri
Sostenibilità
Nella primavera scorsa, all’interno del testo di riforma del Codice degli Appalti, viene introdotto il Dibattito Pubblico. Uno strumento importante per decidere il destino di piccole e grandi opere pubbliche. In attesa dei decreti attuativi cerchiamo di capire come funziona,...
di Agnese Bertello
6 Luglio 2016
Cultura
Theaster Gates, artista nato a Chicago nel 1973, arriva alla Fondazione Prada di Milano con il progetto "True Value", una ricostruzione poetica di un vecchio negozio di ferramenta abbandonato a Chicago
di Giuseppe Frangi
In una scuola in provincia di Bolzano una ragazza di 17 anni, disabile, viene esclusa dalla foto di classe di fine anno. La mamma, la signora Daniela Plazzer, non ci sta e scrive una lettera aperta al quotidiano locale l'Alto...
Nuove prospettive per il fundraising per la cultura oltre l’Art Bonus
di Marianna Marinoni
Comitato editoriale
Assegnate le prime biciclette del progetto "Una bici a misura di bambino" realizzato dall'associazione. L'obiettivo è quello di proseguire e riuscire a realizzarne altre. Il noleggio - gratuito per le famiglie - durerà un anno
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive