Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Luglio 2016
Progetti
La storia di un incontro. Le vite di una biologa e di un clochard si intrecciano e danno vita a meravigliosi gioielli aiutandoli a ricostruire le proprie vite
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Le Commissioni XI e XII della Camera stanno discutendo la legge delega contro la povertà. Ecco il punto dei lavori, con le otto principali novità. Una scheda
di Sara De Carli
Mondo
Secondo Manlio D’Agostino, professore di Criminalità Economica, esperto e analista di intelligence finanziaria, c’è un filo rosso che unisce il terrorismo alla crisi dell’Europa: «È tutta regole e burocrazia. Ci manca un collante, un modello culturale che sia aggregante»
Doveva essere il fiore all'occhiello della cooperazione italiana, ma a sei mesi dalla sua nascita l'Agenzia per lo sviluppo è già in bilico. Colpa della Ragioneria dello Stato che non autorizza un concorso per arruolare nuovi giovani esperti di sviluppo...
di Joshua Massarenti
Cultura
A Paganica, frazione dell'Aquila si è appena concluso il Re_Acto Fest, organizzato dall'associazione omonima in collaborazione con il sindacato Pensionati Italiani SPI-CGIL. Oltre 300 pensionati sono arrivati nel comune per ammirare le opere. Quella del 2016 è stata “L’Effimera Edition”:...
di Anna Spena
Economia
Zeus doveva essere proprio arrabbiato con il genere umano quando spaccò in due come una mela l’essere umano, generando dalla due metà l’uomo e la donna. Se però mangiare la metà destra o la metà sinistra della mela non fa...
di Marcello Esposito
Dopo venti anni di attività e oltre 200 numeri, chiude la rivista di Goffredo Fofi che così spiega le ragioni: «i giovani che scrivono si fanno una cultura leggendo i propri articoli. Il gioco non vale la candela, e alla...
di Marco Dotti
Non profit
Gli adolescenti in ospedale hanno bisogni specifici: non più bambini, non ancora adulti, devono fare i conti con una malattia che cambia drasticamente la loro progettualità. Gli ospedali stanno avviando programmi specifici. Al Meyer di Firenze hanno inaugurato una teen...
Comitato editoriale
Sos Villaggi dei Bambini è partner del governo etiope per la risposta alla siccità peggiore degli ultimi 50 anni. «L'obiettivo è quello di raggiungere più di 18mila bambini e le famiglie vulnerabili nella zona orientale di Hararghe», spiega Sahlemariam Abebe,...
di Redazione
La nazionale islandese, eliminata dalla Francia, è il vero fenomeno della kermesse sportiva. Un successo mediatico anche un po’ italiano: la maglia da gioco della squadra, che in questi giorni sta andando a ruba è prodotta dall’azienda parmense Erreà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive