Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Giugno 2016
Comitato editoriale
Essere privi di vista e udito non è affatto un problema che riguarda poche migliaia di persone: sono 190mila in Italia, pari allo 0,3% della popolazione. «Se è vero che libertà è partecipazione, purtroppo questo discorso non vale per tutti»,...
di Monica Straniero
Formazione
Nei prossimi mesi si moltiplicheranno le esperienze dei cosiddetti nidi di comunità. Un modello vincente grazie al coinvolgimento del territorio
di Redazione
Volontariato
Guardatevi allo specchio, poi andatevi a leggere i capitoli 11, 12 e 13 de “I promessi sposi”. Siete, siamo, folla. Folla che si muove coi meccanismi della folla, con le contraddizioni e le schifose ambiguità delle peggiori folle. Perché nella...
di Giulio Sensi
Non profit
Nel week end, a poche ore di distanza, due diverse storie si sono unite a sorprendere l'Italia: una maestra elementare ha lasciato tutti i suoi beni ad alcune realtà sociali del suo comune, mentre un dirigente amministrativo ha fatto testamento...
di Sara De Carli
22 Giugno 2016
Salute
Raccolti oltre 144mila euro a favore del progetto “Pink is Good” della Fondazione Umberto Veronesi con l’iniziativa durata quattro mesi “Una notte per la ricerca” di AccorHotels Italia
Mondo
Ogni anno più di 50 media leader in tutto il mondo pubblicano lo stesso giorno un’edizione speciale dedicata a 100 progetti innovativi che danno soluzioni a problemi globali. Organizzato da Sparknews, Impact Journalism Day si tiene il 25 giugno, e...
di Cristina Barbetta
"Oggi sono Beni". Così Cecile Kyenge ha aperto oggi il suo discorso al Parlamento europeo per denunciare le violenze che stanno martoriando le popolazioni civili di Beni, nell'est della Repubblica Democratica del Congo. Lo ha fatto parlando a nome delle...
Un reportage all'interno del campo profughi giordano a 10 chilometri dal confine con la Siria e due ore di macchina da Amman che ospita 80 mila persone fuggite dalla guerra
di Giulia de Robert
Politica
La Camera dei Deputati ha approvato la modifica della legge. «Nuovi indicatori nel cuore degli strumenti finanziari dello Stato», ha sottolineato Edoardo Patriarca, parlamentare e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato
Cultura
Esattamente dopo una settimana dalla strage di Orlando, dove hanno perso la vita 49 persone, appaiono in diverse zone della capitale i ritratti di 24 coppie omosessuali che si baciano. L’autore degli scatti è il fotografo Gianluca Vassallo. Le fotografie...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive