Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
20 Giugno 2016
Politica
Espressione della borghesia torinese Chiara Appendino è la sorpresa più grande di questo passaggio elettorale. L'economista, olivettiano e profondo conoscitore del sistema Torino, Giulio Sapelli: «Non poteva finire che così: questo è il de profundis del partito della Nazione e...
di Redazione
Salute
Oltre 420.000 malati nel mondo, circa 6.000 solo in Italia e circa 14.000 nuovi casi all’anno e 84 diagnosi al giorno. Sono questi i numeri della sclerosi laterale amiotrofica
di Mara Cinquepalmi
Per l’economista romano la vittoria di Virginia Raggi «è la scelta da parte della città di un nuovo modo di amministrare, una scommessa. Ora non resta che tifare il sindaco sperando possa portare il cambiamento che serve a Roma»
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
«Aiutare chi ha bisogno e creare una società più accogliente, soprattutto per i bambini vulnerabili e per le loro famiglie, non deve iniziare e terminare con la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’impegno deve essere continuo» ricorda Carsten Völz del team...
Mondo
Sono circa 65.3 milioni di persone costrette alla fuga nel 2015, rispetto ai 59.5 milioni di un anno prima. Per la prima volta viene superata la soglia dei 60 milioni di persone
Con il 51,7% dei voti contro il 48,3 dello sfidante di centrodestra Parisi, Beppe Sala ribalta al fotofinish le previsioni della vigilia. Per il nuovo sindaco, che amministrerà Milano fino al 2021, ha prevalso "un'idea di città inclusiva, dove ogni...
di Marco Dotti
19 Giugno 2016
Economia
Negli archivi dei banchi pubblici napoletani sorti nel XVI secolo si scopre la storia del primo sistema basato sulla fiducia. Ben prima del suo sviluppo con la Banca d’Inghilterra, il sistema monetario nasce a Napoli non come fenomeno commerciale, ma...
18 Giugno 2016
Al Forum economico di Pietroburgo firmati 11 accordi tra imprese e italiane e russe per oltre 1miliardo di euro. Renzi inaugura la "via italiana" al dialogo. Nel frattempo, con tempismo chirurgico il Consiglio d'Europa annuncia di voler prolungare di un...
17 Giugno 2016
“Europa vergogna” sembra gridare la dichiarazione di Medici senza Frontiere che venerdì ha annunciato di non voler più accettare fondi da parte dell'Unione Europea e dei suoi stati membri, per sottolineare il dissenso con le politiche migratorie dell’UE
di Ottavia Spaggiari
Il direttore generale di Sacra Famiglia plaude all'approvazione della nuova norma, che risponde al bisogno delle famiglie di tranquillità per il futuro dei figli, normando l’assistenza delle persone disabili. Ma servono i finanziamenti, di competenza regionale
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive