Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Giugno 2016
Welfare
Cecilia e Marco due giorni fa hanno abbracciato Benita, 5 anni e mezzo, adottata in Congo. Per la prima volta una coppia che ha scelto di fidarsi della Commissione Adozioni Internazionali ha accettato di rispondere a un'intervista. Ecco la loro...
di Sara De Carli
Politica
Abbiamo analizzato quante volte questi tre termini compaiono nei programmi elettorali dei candidati più accreditati nelle due maggiori città chiamate al voto del 5 giugno: Giachetti e Raggi nella Capitale e Parisi e Sala all'ombra della Madonnina. Ecco chi ha...
di Redazione
Comitato editoriale
La Fondazione è stata insignita del Premio Cittadino Europeo. Con lei premiata anche Nawal Soufi
Il 16 maggio la Commissione Adozioni Internazionali aveva pubblicato il numero dei minori adottati nel 2015: 2.211. Ora il dato è stato corretto, siamo a 2.216. «Dato definitivo al 30 maggio», spiega una nota. Ma come si contano i bambini...
Economia
A pochi giorni dal via libera alla legge delega sulla Riforma del Terzo settore rileggiamo il primo editoriale de "l'Italia cooperativa" firmato dal fondatore del Partito Popolare Italiano: «Ormai i fatti ci provano che si può trasformare intere regioni in...
Tanti i segnali che da più fronti invitano a credere nel connubio positivo tra cultura e lavoro. In Calabria un bando rivolto a disoccupati e a chi percepisce ammortizzatori sociali in deroga: obiettivo inserirli nel sistema dei beni archeologici, ma...
di Federica Roccisano
Cultura
Oggi inaugura sull'isola siciliana il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”. Su Vita.it alcune immagini in anteprima del fotografo Mauro Pagnano che si trova lì e sta lavorando ad un nuovo progetto sui migranti. «Volevo dare l’immagine...
di Anna Spena
Salute
Farle riempire periodicamente di aghi è stato uno dei pochi sinceri atti d’amore verso me stessa en nei confronti delle mie gambe. Ricordo che iniziai ad andare da una agopuntrice per combattere la depressione. Era uno di quei momenti di...
di Noria Nalli
Sostenibilità
Sui nostri monti vivono circa 11 milioni di abitanti, che continuano ad aumentare. Nelle aree di montagna si producono 235 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 16,3% della ricchezza totale italiana, nell'ambito di un territorio poco edificato, infrastrutturato,...
di Gabriella Meroni
Impossibile? No. Anzi, è qualcosa che un italiano aveva brevettato già negli anni Trenta. Poi però il motore solare è stato dimenticato, finché nel 2013 una start up innovativa lo ha riscoperto. A luglio la Nova Somor inizerà la produzione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive