Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Giugno 2016
Comitato editoriale
Si parte da Trieste, sabato 4 giugno, per approdare - in occasione della Giornata nazionale contro le leucemie-linfomi e mieloma - proprio nell'isola greca di Ulisse. Undici le tappe lungo l'Adriatico che metteranno al centro del percorso terapeutico la riabilitazione...
di Antonietta Nembri
Economia
Presentati come l'arma finale contro caporalato e sfruttamento dei braccianti, i buoni lavoro da 10 euro si sono via via trasformati in comodo strumento per retribuire chiunque, dai dipendenti pubblici ai pensionati. Ma senza la maggior parte delle tutele e...
di Gabriella Meroni
L'intervento di due animatori di Social Value Italia: «Un'accezione estensiva del concetto rischia di generare e legittimare delle operazioni di maquillage dei bilanci sociali, depotenziando, così, i benefici connessi con i processi di riflessività della valutazione»
di Federico Mento e Valentina Langella
Welfare
Ha preso il via l'undicesima edizione del Festival dell'economia di Trento, appuntamento divenuto centrale nel dibattito economico-antropologico italiano e di ampio respiro internazionale. Un contributo del professor Zanchi dell'Università di Bologna
di Marco Zanchi
Una petizione chiede all'Onu di regolare i test genetici che identificano se il feto ha la sindrome di Down, utilizzandoli per migliorare il benessere del nascituro e non per abortirlo, come avviene invece nel 90 per cento dei casi
Mondo
I dati del 2016 sui flussi di migranti verso l’Italia non si discostano significativamente da quelli dell’anno scorso. I veri problemi sono altrove: il numero impressionante di morti nel Mediterraneo e l’insufficienza del sistema di accoglienza. Un sistema che è...
di Marco Ehlardo
Rifugiati
È un'esperta di geopolitica, studia i conflitti e le problematiche di rifugiati e immigrazione. Nei suoi documentari traspare la voglia di andare alle radici delle crisi che noi oggi viviamo come emergenze. Ma non si è fermata allo studio: ha...
Un Festival culinario tutto speciale si svolge nella capitale francese nei giorni che precedono la Giornata mondiale del rifugiato. Ai fornelli di famosi locali si alterneranno cuochi famosi e non provenienti da paesi in guerra, per rivelare il loro talento...
Sostenibilità
Mobili da giardino, fazzolettini di carta, quaderni, tappi di sughero, parquet , cornici per i quadri, manici per gli attrezzi, fogli di carta sono solo alcuni degli oggetti di uso quotidiano che derivano dal legno e che possiamo scegliere in...
di Sara Bragonzi
Nel mondo 1 persona su 5 non ha accesso all’energia e 2 su 5 sono costrette ad utilizzare fonti solide e molto inquinanti anche per i bisogni primari. Il numero di Vita di giugno racconta come imprese, ong e governi...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive