Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Luglio 2025
ProdurreBene
Una nuova edizione della newsletter dedicata alla sostenibilità non poteva che partire dall'"affaire Milano" che abbraccia l'urbanistica cittadina, ma soprattutto la sua rigenerazione possibile. Lo abbiamo fatto mettendo in fila alcuni punti verso i quali molti appaiono scarsamente interessati: le...
di Giampaolo Cerri
Medio Oriente
La testimonianza di una madre: «Pur cercando in tutto il vocabolario della lingua araba, non esiste una parola che riesca a descrivere l'orrore che stiamo vivendo. Parlo con il peso della fame sul petto. È una tragedia reale. Ogni giorno...
di Redazione
21 Luglio 2025
Artigianato in campo
Un percorso di crescita personale e professionale che ha coinvolto oltre 20 migranti e ha trasformato l’accoglienza in opportunità concreta di sviluppo e integrazione, contribuendo al rilancio delle aree interne e alla valorizzazione del patrimonio artigianale locale. Si concluso "Migriamo al...
di Alessio Nisi
5 per mille, ma per davvero
VITA insieme a 62 organizzazioni fra le più rappresentative del Terzo settore italiano lancia una campagna per cancellare il limite di spesa che impedisce di esprimere tutte le sue potenzialità alla più importante misura di sussidiarietà fiscale del nostro ordinamento....
di Stefano Arduini
Crisi in Siria
Un druso, originario della città in cui si sono concentrati gli scontri coi beduini, scrive alla redazione di VITA per raccontare l'esperienza della sua famiglia e dei suoi amici: cinque cugini sono già morti e gli altri rischiano ogni giorno...
di Modar Kasoaa
Territori
Davanti all'inchiesta che ha coinvolto la città meneghina, Gianni Biondillo, scrittore e architetto milanese, non ha dubbi: «Nessuna scoperta dell'acqua calda», dice, «quello che stava accadendo era sotto gli occhi di tutti. Abbiamo creduto alla grande illusione della città seduttiva...
di Anna Spena
Formazione
Il corso gratuito di mille ore, denominato Digiwise, è sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale. «La diffusione dell’intelligenza artificiale rende fondamentale dotare di nuove competenze chi opera nell’ecosistema cooperativo», osserva Simone Gamberini, presidente di Legacoop. L'iniziativa è promossa da...
Idee Welfare
Se è vero che le risorse non sono infinite, allora è proprio la politica che deve decidere dove e per cosa destinarle. È la politica che deve disegnare un nuovo orizzonte, un’architettura di welfare capace di guardare oltre l’emergenza, capace...
di Riccardo Sollini
Tutela animali
Il plantigrado è rimasto rinchiuso al Casteller dal 2023. «In più di 20 anni non si è riusciti a realizzare la convivenza pacifica tra orsi e cittadini», sottolineano alla Lav. La Lega anti vivisezione aveva presentato un piano per spostarla...
di Antonietta Nembri
Filantropia
20 milioni di euro ogni anno e per i prossimi 5: è l'impegno sottoscritto dal consiglio dell'Associazione di fondazioni e di casse di risparmio per sostenere Fondazione con il sud. Una scelta che conferma la volontà di proseguire, in modo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive