Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
17 Luglio 2025
Terzo settore & Progetto di vita
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, sarà a San Teodoro per visitare la “Casa dell'indipendenza - Villa della legalità”, un luogo in cui la sperimentazione prevista dalla riforma della disabilità è già realtà. In Sardegna infatti i progetti di...
di Luigi Alfonso
Welfare
Superare la logica delle strutture e delle risposte standardizzate è uno degli obiettivi della riforma sulla disabilità. Ma per alcuni i decreti che dovrebbero attuarla peccano in questo senso e le grandi federazioni non pungolano abbastanza per via del conflitto...
di Veronica Rossi
Alimentazione
Il ministro dell’Agricoltura vuol proporre una legge che sanzioni i produttori e venditori di alimenti vegetali sostitutivi ai latticini. Questa la denuncia delle associazioni Lav, Animal Law Italia, Redefine Food ed Essere Animali. «La proposta del governo mira a invalidare...
di Antonietta Nembri
Povertà educativa
Tornano anche quest’anno le “Sorprese del Cuore”. Enpa e Pizzardi Editore ancora insieme per regalare gioco e sorrisi ai minori in difficoltà. L’iniziativa nata nel 2020 quest’anno ha già distribuito 8.500 bustoni grazie alla collaborazione di realtà territoriali come parrocchie,...
di Redazione
Il caso Milano
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Con la sociologa e ricercatrice, presidente di Antigone Milano - associazione che lavora per i diritti dei detenuti - il tema chiave al centro del...
di Anna Spena
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Nel dialogo con l'esperto di trasformazioni urbane al centro dell'attenzione le "relazioni" in una città in cui si è rotto l'ingranaggio che teneva insieme le...
di Lidia Baratta
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". "Partecipazione", questa la parola chiave al centro del dialogo con il progettista culturale che ha basato la sua attività sulla cultura collaborativa
di Stefano Arduini
Il metodo Dynamo
Sono circa 2mila i ragazzi che hanno beneficiato negli ultimi due anni dei programmi di terapia ricreativa co-progettati da Fondazione Dynamo Camp e Fondazione Cdp. Attività socio-educative improntate sulla condivisione, offerte gratuitamente a minori in condizioni di fragilità, con patologie...
di Daria Capitani
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Nel dialogo con il direttore del Post si è ragionato sulla necessità di cambiare la “Narrazione” della città
L'inchiesta
Un nuovo caso giudiziario legato allo sviluppo urbanistico riapre la "questione Milano". Lo scorso anno VITA ha dedicato un numero che ha raccontato una città sempre più esclusiva e sempre più escludente. Vi riproponiamo qui il pezzo di apertura che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive