Non profit
«Un 5 per mille per finanziare i partiti»
Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati del Pdl
di Redazione

Un 5 per mille per finanziare i partiti. Nel pieno della bufera che ha investito la Lega, è questa l’idea di Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati del Pdl, battuta ieri dalle agenzie. «Trovo giusto ipotizzare per loro qualcosa di simile al finanziamento della ricerca e delle onlus: sia consentito ai cittadini di devolvere liberamente un contributo al partito e portarlo in detrazione dalla dichiarazione dei redditi», ha scritto Napoli in una nota. La premessa? «La crisi di credibilità della politica è gravissima e nessuna riforma delle norme attuali può salvarla. Occorre una rivoluzione: i partiti vanno finanziati liberamente da chi li vota».
Nell’idea di Napoli «il finanziamento non sarà certo a un partito specifico, per non violare la segretezza del voto, ma alla politica nel suo complesso. E devono avere accesso al finanziamento i partiti che superano una certa soglia di sbarramento sul piano nazionale o che siano presenti in un certo numero di Regioni o di Comuni».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.