Cultura
Un detective nelle truppe di Hitler
Letture d'estate - Ben Pastor: la storia come giallo
Che c?entrano una suora morta ammazzata nel chiostro del suo convento e un libertino maggiore della Wermacht che si suicida nella casa requisita a una famiglia di ebrei polacchi? Nulla. Se non che entrambi si trovavano a Cracovia nell?autunno del 1939, da poco occupata dai nazisti. A indagare sull?omicidio della religiosa si ritrovano un capitano della Wermacht, Martin Bora, e un sacerdote di Chicago, in Polonia per svolgere un?indagine per conto del Vaticano sulla figura della suora mistica, con stimmate annesse, e ora sulla sua morte violenta. Agli amanti del mistery può bastare questo per inquadrare Lumen, il romanzo di Ben Pastor uscito quattro anni fa e ora tornato in libreria in una edizione riveduta e ampliata dall?autrice. Un giallo particolare, perché oltre alla ricerca del colpevole riesce ad affascinare anche tutto il resto: l?ambientazione, la storia e i personaggi. Perché Martin Bora, questo tedesco poco nazi, poco cliché e tutt?altro che scontato, ci sta portando in questi anni in giro per l?Europa, al seguito delle truppe tedesche. Un romanzo storico, con personaggi descritti a tutto tondo. E alla fine si divora il giallo alla scoperta del colpevole, seguendo la labile traccia che sempre lasciano gli omicidi dove il colpevole, come accade spesso nella realtà, non è il maggiordomo.
Antonietta Nembri
Ben Pastor
Lumen
Hobby & Work, pp. 351, euro 7,90
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.