Il Meeting compie 25 anni e si celebra con un libro che racconta la propria storia. Lo ha scritto Emma Neri, popolare e simpaticissima responsabile dell?ufficio stampa sin dalla prima edizione in quel lontano 1979. Il libro racconta agilmente i passaggi fondamentali di questa storia e dà an che i numeri che spiegano più di tante parole. Il Meeting è passato dai 9mila metri quadri della prima edizione ai 90mila di oggi. I saloni sono passati da uno a 12. Gli incontri da 16 a ben 130. Il budget ha toccato i 5 milioni di euro. Ma l?incremento più significativo è quello che riguarda i volontari, senza i quali il Meeting non potrebbe neppure iniziare. Erano stati 300 25 anni fa, sono 2400 lo scorso anno, a cui vanno aggiunti gli 850 che allestiscono stand e mostre (La Neri ha puntigliosamente contabilizzato 3800 turni per sette ore di lavoro: una valore di 250mila euro). Chi sono, da dove vengono? Vengono da ogni angolo d?Italia e non solo. E sono in gran parte universitari.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.