Formazione
Un forziere da 180 milioni
Dopo il boom manifatturiero il nuovo made in Italy è nel agroalimentare: i consumatori chiedono una migliore qualità della vita
di Redazione
Quanto vale il settore agroalimentare italiano? «Oltre 180 miliardi di euro, pari al 15% del Pil». Ad aggiornare i numeri del comparto, il presidente di Coldiretti, Paolo Bedoni nel suo intervento di presentazione del manifesto programmatico L?agroalimentare cuore strategico dello sviluppo. E il trend è in crescita. Insomma, dopo il boom manifatturiero dei decenni scorsi, il nuovo made in Italy è legato all?agroalimentare. Anche perché, spiega Bedoni, «l?agroalimentare guarda al mercato e ai consumatori che chiedono una migliore qualità della vita, con cibi legati al territorio, garantiti per l?assenza di contaminazioni e con informazioni chiare in etichetta».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.