Formazione

Un forziere da 180 milioni

Dopo il boom manifatturiero il nuovo made in Italy è nel agroalimentare: i consumatori chiedono una migliore qualità della vita

di Redazione

Quanto vale il settore agroalimentare italiano? «Oltre 180 miliardi di euro, pari al 15% del Pil». Ad aggiornare i numeri del comparto, il presidente di Coldiretti, Paolo Bedoni nel suo intervento di presentazione del manifesto programmatico L?agroalimentare cuore strategico dello sviluppo. E il trend è in crescita. Insomma, dopo il boom manifatturiero dei decenni scorsi, il nuovo made in Italy è legato all?agroalimentare. Anche perché, spiega Bedoni, «l?agroalimentare guarda al mercato e ai consumatori che chiedono una migliore qualità della vita, con cibi legati al territorio, garantiti per l?assenza di contaminazioni e con informazioni chiare in etichetta».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.