Famiglia
Un ponte tra famiglie e ospedali
Loro i malati li chiamano "persone con Sla", cioè sclerosi laterale amiotrofica, malattia neurologica progressiva con danni permanenti ai muscoli del tronco e degli arti.
Loro i malati li chiamano “persone con Sla”, cioè sclerosi laterale amiotrofica, malattia neurologica progressiva con danni permanenti ai muscoli del tronco e degli arti. Parliamo dell’Aisla, l’associazione impegnata a promuovere, tutelare e assistere questi malati (per i quali purtroppo non esistono cure adeguate), ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica senza dimenticare la ricerca scientifica. Vero punto di riferimento per chi è affetto da questa rara malattia (in Italia i casi accertati sono più o meno 3 mila), il gruppo si occupa principalmente di coordinare il lavoro tra le strutture ospedaliere e i reparti neurologici, i malati e le loro famiglie, sollecitandole istituzioni anche nei confronti dell’assistenza domiciliare, ultimo drammatico stadio della malattia. Tra i compiti dell’associazione spicca l’impegno affinché nei reparti di neurologia, che operano con équipe specialistiche attive per malattie in cui sono richiesti interventi analoghi a quelli necessari ai malati con Sla, si crei una rete di assistenza dedicata anche a questi ultimi. In più organizza convegni, momenti di confronto e informazione anche a livello internazionale: sull’evoluzione, sulla sperimentazione e infine sulla ricerca di nuovi farmaci. L’associazione, nata grazie ad alcune famiglie e ai neurologi dell’ex Centro di riabilitazione di Veruno, che vanta 4 mila soci e 11 sezioni sparse su tutto il territorio si adopera per promuovere nuove sezioni locali. Contribuisce inoltre a Telethon.
Rosanna Schirer
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.