Mondo

Unfpa: siamo oltre 7 miliardi al mondo

A giorni la presentazione della nuova indagine stilata dall'United Nations Population Fund

di Redazione

Eravamo 3 miliardi nel 1960, 6 miliardi nel 2006, 7 miliardi appena 5 anni dopo. Gli ambientalisti mettono da tempo in guardia rispetto all’impatto che il rapido incremento della popolazione ha per il pianeta. I demografi dibattono sui dati.

Ma cosa significa questa cifra per le persone? Quali sono le sfide che questoscenario impone? E quali le opportunità?

È su questo che si concentra il Rapporto 2011 “Il mondo a 7 miliardi: le persone, le opportunità” di UNPFA, Fondo delle Nazioni Unite per lapopolazione, che sarà presentato in contemporanea in tutto il mondo il 26 ottobre.

Attraverso le storie di persone di 9 paesi emblematici, il Rapporto UNFPA getta luce sullepriorità da affrontare in un mondo di 7 miliardi.

Migrazioni, disoccupazione, povertà, ambiente, diritti sessuali eriproduttivi, salute e istruzione: sono le lenti attraverso le quali l’UNFPA disegna un possibile scenario per affrontare questo momento in modo positivo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.